1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Bricolage e fai da te

Idee e trucchi per creare un calendario dell'avvento fai da te

Realizzare un calendario dell’avvento fai da te per i bambini o per lui è il modo più bello di aspettare insieme il Natale. Ecco le idee facili e divertenti

23-11-2022

Bricolage e fai da te

Il modo migliore di aspettare il Natale? Il calendario dell’avvento! In commercio se ne trovano diversi già pronti: i più comuni hanno 24 finestrelle che custodiscono altrettanti cioccolatini o altri piccoli pensieri, uno per ogni giorno di dicembre prima della festa. Nulla può battere, però, un calendario dell’avvento fai da te: che sia fatto di carta, in legno o con altri materiali di recupero, per i bambini o per il partner, realizzarne uno a casa è un bel modo di mettere alla prova la propria creatività ed entrare subito nell’atmosfera natalizia. Ecco le idee da cui prendere spunto.

Cosa mettere nel calendario dell’avvento fai da te per bambini

idea calendario avvento fai da te per bambini – Shutterstock

La prima cosa da decidere è quali sorprese mettere nel calendario dell’avvento fai da te. Non ci sono regole fisse e la risposta dipende ovviamente anche dal budget a disposizione e dalla persona che dovrà aprire ogni casellina, dal primo al 24 dicembre.

Se il calendario dell’avvento è per i bambini, si possono inserire nelle finestrelle non necessariamente dei veri e propri regali, ma anche semplicemente dei piccoli pensieri a basso costo: mollettine per capelli, tatuaggi temporanei, figurine, gomme da cancellare dalla forma originale, pupazzetti, smalti, collanine, bracciali, macchinine, adesivi, origami e così via. Se invece si desidera optare per delle sorprese quotidiane non materiali, che magari diventino lo spunto per un momento di divertimento e condivisione familiare, allora si possono preparare dei biglietti con filastrocche natalizie, barzellette, curiosità sul Natale, sfide divertenti, giochi da fare insieme

Calendario dell’avvento per lui o per lei

Shutterstock

E se invece il calendario dell’avvento è per lui o lei? Non è raro, infatti, che questo “conto alla rovescia” pre-Natale venga regalato all’interno della coppia, al partner. In questo caso le sorprese quotidiane potrebbero essere dichiarazioni d’amore romantiche, foto di coppia stampate oppure piccoli regalini che rispondano al gusto del destinatario. Comunque sia, le idee più economiche, ma sempre molto apprezzate da grandi e piccoli, restano probabilmente dolcetti e cioccolatini: scegliendoli è difficile sbagliare.

Calendario dell’avvento fai da te facile e gratis

Shutterstock

Una volta immaginato il contenuto, si può passare alla realizzazione vera e propria del calendario dell’avvento fai da te. Ci sono numerose idee da cui è possibile prendere spunto: alcune più semplici e veloci, altre più artistiche e articolate. Tra le idee facili, perfette anche per chi non si sente creativo o non ha molto tempo a disposizione, c’è questa: basta prendere 24 buste di carta, come quelle che si usano per i biglietti di auguri, decorarle a piacere con adesivi o glitter e contrassegnarle con i numeri da 1 a 24. Le buste (riempite con biglietti o regalini che non occupino molto spazio) possono essere conservate in un semplice cestino, fissate a un’apposita bacheca di sughero con delle puntine o magari appese a un supporto con fili di lana di diverse lunghezze.

Carta igienica: come usarla per il calendario dell’avvento

Un calendario dell’avvento fai da te per bambini, che potrebbero anche essere coinvolti nella realizzazione, è altrimenti quello creato con i rotoli di carta igienica. Invece di buttarli via, i cilindri di cartone (ne servono almeno 24) possono essere colorati con tempere o pennarelli e poi fissati uno all’altro con la colla vinilica formando una piramide, un albero di Natale, una casetta…

A questo punto si inserisce in ciascun cilindro una piccola sorpresa e si tappa il rotolo con un pezzo di carta da pacco accartocciato, da “sigillare” con un adesivo numerato da 1 a 24.

Calendario dell’avvento fai da te con i bicchieri

Un calendario dell’avvento fai da te facile e d’effetto si può realizzare anche con i bicchieri di carta o plastica, che possono essere trasformati in graziosi secchielli da appendere e riempire con cioccolatini o altri regali. Per un risultato delizioso, i bicchieri dovrebbero essere, oltre che numerati, anche colorati e decorati ad hoc. Aggiungendo occhi, naso e corna di cartoncino rosso, ad esempio, potrebbero assomigliare a delle renne di Natale.

Le idee per usare legno, stoffa e feltro

Non c’è limite alla creatività, ovviamente, quindi i più creativi e intraprendenti potrebbero anche lanciarsi nella realizzazione di un calendario dell’avvento fai da te in legno. Il costo è certamente maggiore, ma il risultato sarà incantevole e potrà essere riutilizzato ogni anno. In commercio se ne trovano anche di già pronti, composti da 24 cassetti o scatole in legno pronte da decorare col decoupage e da riempire. In alternativa, si possono usare delle assi di legno per costruire una struttura simile a un albero di Natale stilizzato su cui appendere poi dei sacchettini numerati.

Chi ha dimestichezza con la cucitura, può altrimenti realizzare un calendario dell’avvento in stoffa, feltro o pannolenci, anche questo facilmente riutilizzabile ogni dicembre. Ci sono molti modelli da cui prendere ispirazione, ma in sostanza si tratta sempre di una base in panno o in tessuto natalizio da appendere al muro sulla quale sono cucine 24 tasche da riempire all’occorrenza.

Qualunque sia il calendario dell’avvento fai da te che si decide di realizzare, una cosa è certa: i dettagli personalizzati e la creatività fanno la differenza. Via libera, allora, a stoffe, adesivi, decorazioni natalizie, glitter, nastri, cartoncini colorati, mollettine di legno e tanto altro.

Per trovare tutto questo materiale e molto altro ancora, puoi affidarti ai rivenditori specializzati in bricolage e fai da te: cerca su PagineGialle il più vicino a te.

Potrebbero interessarti anche