Idee e consigli pratici per biglietti di Natale fai da te

Come fare biglietti di Natale fai da te in modo facile e veloce? Ecco i nostri consigli e gli how to per realizzarli

Bricolage e fai da te

Con le festività di fine anno alle porte, è importante pensare ai regali e ai rispettivi biglietti d’auguri natalizi. Un regalo senza biglietto di Natale sembra incompleto, e in generale un bigliettino fatto a mano è ancora più apprezzato e darà l’impressione che ogni regalo sia stato ponderato con amore e cura.

Avete mai realizzato dei biglietti di Natale? Ecco una guida completa a costruire piccoli messaggi natalizi destinati a durare per sempre!

Bigliettini di Natale pop up

Quegli splendidi bigliettini che, quando aperti, mostrano la figura tridimensionale di un regalo o di un albero natalizio sono tra i più apprezzati e coreografici. Si chiamano biglietti pop up e sono facilissimi da realizzare, anche in compagnia dei bambini che possono divertirsi a decorare a piacere.

Come fare i biglietti pop up

  1. Prendete un cartoncino colorato e piegatelo in due parti uguali, le quali diventeranno la parte esterna del vostro bigliettino.
  2. Prendetene un altro un po’ più piccolo ed eseguite due pieghe a distanza di due centimetri, in maniera da conferire volume al biglietto.
  3. A questo punto occorre sovrapporre i due cartoncini e incollare solo le parti superiori, le quali diverranno il paesaggio dietro la figura tridimensionale.
  4. Adesso si può prendere un terzo cartoncino, su cui dovranno essere ritagliate le figure desiderate: è possibile ritagliarne diverse, in maniera da creare più profondità nel risultato finale.
  5. Poi è necessario creare il volume: fai delle pieghe ai lati della sagoma e piega infine il ritaglio su se stesso, facendo sì che le figure possano ruotare di 90°.
  6. Infine non devi fare altro che incollare: se hai dubbi, fai prima una prova con dello scotch delicato, in maniera da essere sicuro di non averle montate al contrario!

Biglietti di Natale con scampoli di stoffa

Il Natale è il momento dell’anno più bello per liberare la fantasia con piccoli lavoretti di bricolage.  Per esempio, possiamo decidere di sfruttare vecchie tovaglie o canovacci natalizi per realizzare coloratissimi bigliettini: basterà infatti ritagliare la sagoma prescelta nel tessuto, e dunque incollarlo al cartoncino del biglietto. Applichiamo poi dei dettagli che conferiscano tridimensionalità, come fiocchetti di spago, perline o pizzi utilizzabili anche per le decorazioni natalizie fai da te: il risultato sarà rustico ma divertente, perfetto da abbinare a regali fatti in casa come conserve o marmellate.

Biglietti di Natale con erbe aromatiche

Non c’è niente di meglio di un biglietto di Natale profumato! Possiamo scrivere (o stampare) gli auguri di Natale su un biglietto bianco, o rosso, utilizzando un carattere semplice e pulito. A questo punto applichiamo una piccola coroncina di salvia, rosmarino, menta o altre erbe officinali dal profumo inconfondibile, per un risultato davvero unico e minimal.

Biglietti di Natale con i bottoni

Per realizzare un biglietto di natale facile e veloce, basta applicare bottoni colorati a un cartoncino. Si possono realizzare varie forme, facendo una prima prova senza la colla, per poi liberare la fantasia: il risultato è semplice, ma di grande effetto. Se si decide di usare una colla vinilica, questo progetto è adatto anche ai bambini che possono divertirsi a fare decorazioni anche con la pasta di sale.