1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Palestre e fitness

I benefici dello spinning: uno sport completo adatto a tutti

Lo Spinning è uno sport indoor che stimola il benessere psicofisico, aiuta a perdere peso e stare bene con se stessi. Ecco tutte le sue caratteristiche

13-09-2018 (Ultimo aggiornamento 10-12-2018)

Palestre e fitness

Lo spinning bike è uno sport di gruppo che si pratica pedalando su una bicicletta statica a tempo di musica, seguendo l’istruttore che detta il ritmo della pedalata in palestra.

Nata negli Stati Uniti come metodo di allenamento per il ciclismo su strada, questa disciplina appassiona ogni giorno sempre più persone che la praticano anche 3-4 volte a settimana. Una raccomandazione: andare in palestra tutti i giorni ha i suoi pro e i suoi contro, quindi è sempre meglio non esagerare.

Una lezione di spinning è un misto di sport e divertimento e il fatto che non ci sia competizione ma spirito di squadra la rende adatta a tutti. Si comincia sincronizzandosi con l’aiuto della musica di sottofondo, che ricrea degli scenari naturali, tra pianura, collina e salita. In questo modo, si ha la sensazione di pedalare all’aria aperta. Durante una seduta di allenamento di spinning lavorano gambe, dorsali, bicipiti e tricipiti. Ed è anche un ottimo sport per tonificare al meglio i glutei.

Le posture dello spinning sono cinque:

  • Seated flat: si sta seduti con le braccia leggermente flesse e si impugna il manubrio
  • Seated climbing: simula una salita, il bacino è leggermente indietro e si spinge con forza sui pedali
  • Standing flat: è la versione in piedi della prima, la posizione è eretta e i glutei sono davanti al sellino
  • Standing climbing: questa è la versione in piedi della seconda postura, il piano è inclinato e richiede uno sforzo maggiore
  • Jumpin: in questa posizione i glutei non toccano mai il sellino e il ritmo è molto più sostenuto.

Spinning: i benefici

I benefici dello spinning sono tanti ed è proprio per questo motivo che è una pratica che attira sempre più seguaci.

Innanzitutto, fare spinning fa dimagrire: per ogni ora di allenamento si bruciano circa 500 calorie, quindi è adatto sicuramente a tutte quelle persone che vogliono perdere peso o che vogliono restare in forma.

La forma fisica trae giovamento anche dal punto di vista della tonicità, i muscoli di cosce e polpacci diventano più affusolati e più forti, i glutei si modellano e si rassodano.

Inoltre, migliora l’attività cardiaca, aumenta la ventilazione polmonare e la resistenza fisica e l’ossigenazione dei tessuti, che favorisce il ringiovanimento cellulare. Lo spinning può essere alternato a un allenamento cardio settimanale ad alta intensità.

Da non trascurare il fatto che pedalare sulla spinning bike ha benefici anche sulla mente, sull’umore e sul benessere psico-fisico in generale. Immaginare paesaggi naturali aiuta a liberare la testa e a scaricare le tensioni.

Chi può praticare spinning

Lo spinning è una disciplina adatta quasi a tutti, anche se bisogna sempre essere seguiti da un istruttore e indossare il giusto outfit, come leggings o pantaloni da ciclista e scarpe adatte. Indispensabile l’utilizzo di un cardiofrequenziometro, per tenere d’occhio la frequenza cardiaca ed evitare di sovraccaricare il cuore.

Si può cominciare a praticare spinning già dall’età di 14-15 anni e si può proseguire fino a un’età avanzata. Le persone anziane possono ottenere benefici da un allenamento adeguato alle proprie capacità fisiche e al grado di allenamento.

Lo spinning è uno sport adatto alle donne in gravidanza che possono sottoporsi a sessioni leggere, senza affaticarsi troppo e sotto la guida di un personal trainer e con il via libera del medico di fiducia.

Potrebbero interessarti anche