Hydrobike: benefici, vantaggi e consigli su questo sport

Fare hydrobike permette di ottenere un fisico tonico in poco tempo grazie ai benefici dell'acqua e del movimento. Scopri come funziona e come si pratica questo sport
Ci sono sport che si faticano a fare in alcuni periodi dell’anno, ma non l’hydrobike: ha tanti benefici e oltretutto è anche un’attività molto divertente da fare con le amiche. Nel giro di 45-60 minuti di allenamento si utilizzano tantissimi muscoli e facendo questo sport con regolarità è possibile davvero ottenere un fisico in forma e tonificare gambe e glutei. La logica di questo sport è quella dello spinning, con la differenza sostanziale, ovviamente, dell’acqua che ricopre l’intera bici fino al manubrio.
Questo sport viene fatto in gruppo, in cui ogni partecipante ha la sua hydro bike personale così com’è fuori dall’acqua per lo spinning. Un maestro dà istruzioni sul ritmo e sui movimenti da fare a ritmo di musica, per caricarsi di energie e rilassare la mente. L’acqua con la sua consistenza e il suo suono non fa che creare ancora di più l’atmosfera.
Perché l’ acqua bike? I benefici
I grandi benefici dell’idrobike non sono solo dati dal movimento fatto, ma anche dall’acqua. Questa preziosissima alleata, infatti, permette di avere un massaggio linfodrenante, di fare più fatica, ma senza sentirne troppo il peso. Il punto forte di questo sport è la validità che ha nella lotta alla pelle a buccia d’arancia. Hydrobike e cellulite sono due acerrimi nemici: l’acqua infatti permette di migliorare la microcircolazione e ridurre, di conseguenza, la ritenzione idrica.
Con l’acqua bike si bruciano tantissime calorie, quasi senza nemmeno accorgersene. Si tratta di un’ottima attività, quindi, per chi vuole perdere peso e tonificare il corpo, ma è anche molto valida per la salute. Questo tipo di allenamento, infatti, non ha forti impatti sulla colonna e sulle articolazioni.
Per questo talvolta l’hydrobike è consigliata anche a persone che non possono fare altri sport o che devono fare un percorso di riabilitazione (dopo un incidente o un’operazione). L’acqua tutela anche la persona da qualunque genere d’infortunio, visto che non la espone a traumi da caduta. Nell’acquabike i benefici si vedono in modo visibile e duraturo anche in breve tempo.
Una lezione di acqua bike tipo
La lezione tipo di waterbike ha tre momenti fondamentali:
- la preparazione, cioè il riscaldamento dei muscoli, che serve per preparare il corpo all’intensa attività successiva,
- fase intensiva centrale: è il cuore dell’allenamento che dura una mezz’ora e in cui si concentra lo sforzo fisico. In base all’obiettivo della lezione si concentrerà sulla parte bassa del corpo, sulle braccia, sull’addome,
- chiusura e stretching: anche dopo le attività in acqua si fa lo stretching, utile per abbassare le pulsazioni e la respirazione a livello normale e a distendere i muscoli.
In base agli obiettivi da raggiungere, corso per corso, si possono coinvolgere diversi muscoli: dimagrire pancia e fianchi, tonificare le gambe o rassodare le braccia. È normale, comunque, che per raggiungere un obiettivo si lavori suddividendo il lavoro in più lezioni. Gli obiettivi dell’hydrobike sono portare benefici di solito per il dimagrimento, il rassodamento, l’aumento della massa muscolare, l’azione cardio per il metabolismo.