1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Bricolage e fai da te

Come fare la zucca di Halloween

Adulti e bambini possono divertirsi insieme durante la festività di Halloween intagliando una o più zucche: come fare e idee divertenti da replicare

03-10-2023 (Ultimo aggiornamento 05-10-2023)

Bricolage e fai da te

Halloween è la festa più spaventosa dell’anno e viene celebrata da adulti e bambini seguendo le tradizioni. Se in passato in Italia era poco sentita, da qualche anno a questa parte organizzano eventi e party a cui è possibile prendere parte. Non può mancare nelle case la zucca di Halloween, il simbolo più classico della festività.

Intagliare la zucca è un’attività che tiene impegnati grandi e piccini, permettendogli di divertirsi insieme creando qualcosa di mostruoso, spaventoso e originale per il party di Halloween. La sua realizzazione può essere difficoltosa se non si conoscono i passaggi da seguire.

Zucca di Halloween, la leggenda alla base della tradizione

Shutterstock

La zucca di Halloween è una zucca intagliata, svuotata e illuminata con una candela collocata al suo interno. Viene realizzata per creare un’atmosfera macabra e, solitamente, viene posizionata all’esterno delle case, appena fuori l’uscio, o sopra le finestre.

È conosciuta anche come lanterna di zucca, lanterna di Halloween o Jack-o’-lantern. Quest’ultimo è un nome maggiormente diffuso negli Stati Uniti d’America e fa direttamente riferimento alla leggenda alla quale è collegata la zucca di Halloween.

Jack era un fabbro irlandese avaro e ubriacone. Una sera, mentre era in un pub, incontrò il diavolo e riuscì ad ingannarlo chiedendogli di trasformarsi in una moneta per un’ultima bevuta prima di consegnargli la sua anima.

Il diavolo acconsentì, ma il fabbro prese la moneta in cui si era trasformato e l’accosto ad una croce, bloccandolo in quello stato. In cambio della sua liberazione, il diavolo promise di non infastidire più Jack per almeno dieci anni.

Al termine del periodo stabilito, il diavolo si presentò da Jack. Il fabbro gli chiese, come ultimo desiderio, di cogliergli una mela da un albero. Il diavolo acconsentì, ma Jack aveva inciso una croce sull’albero e riuscì ad imprigionarlo. 

In cambio di una seconda liberazione, il diavolo lo salvò dalla dannazione eterna. Jack visse a lungo, commettendo numerosi peccati. Quando morì fu rifiutato dal Paradiso e, quando si recò all’Inferno per reclamare il suo posto, il diavolo gli ricordò il patto e lo lasciò vagare nel mondo dei vivi. Per combattere il freddo e il buio, il diavolo gli concesse di portare con sé una fiamma dell’inferno collocata in una rapa.

La zucca di Halloween, così, rappresenta il fabbro Jack, la cui anima si ripresenterebbe ogni anno proprio la notte di Halloween.

Zucca di Halloween, come intagliarla

Per intagliare la zucca occorre predisporre uno spazio sufficiente ampio per manovrarla agevolmente, senza difficoltà. Munirsi di fogli di giornale o di volantini da posizionare sul tavolo per evitare di sporcare. Gli strumenti necessari sono: una zucca, coltelli taglienti di differenti dimensioni, un pennarello e un cucchiaio.

Prima di iniziare a tagliare tracciare con il pennarello le linee da seguire, facendo il disegno nel punto in cui devono essere creati dei fori. Le linee dritte sono più facili da intagliare. I disegni possono essere effettuati da un bambino, ma la parte delle incisioni deve essere effettuata da un adulto in tutta sicurezza.

È consigliabile partire dalla calotta della zucca. Una volta rimossa, metterla da parte poiché servirà al termine del lavoro per richiudere l’ortaggio intagliato.

Scoperchiata la zucca, rimuovere tutto l’interno aiutandosi con un cucchiaio. La polpa non deve essere gettata, ma può essere conservate e utilizzate per preparare gustose ricette a base di zucca. Una volta svuotata, si può procedere ad intagliare occhi, naso e bocca.

Terminato, posizionare un lumino o una candela all’interno da accendere durante la sera di Halloween. La zucca può essere posizionata su una finestra o all’ingresso della propria abitazione per accogliere gli ospiti in un’atmosfera divertente e spaventosa.

Idee per realizzare una zucca di Halloween originale, mostruosa e divertente

Shutterstock

Le zucche di Halloween possono essere realizzate in tanti modi diversi, a seconda della propria fantasia, della propria creatività e dei propri gusti. Oltre al classico modo di intagliare, realizzando occhi e bocche mostruose, si possono eseguire altri lavori e lasciarsi ispirare da altre idee.

È possibile, ad esempio, realizzare delle zucche più glamour e luminose, dipingendole all’esterno con della vernice dai colori alla moda e utilizzando paillettes, strass, perline e brillantini. È l’ideale se si vuole organizzare un party più elegante e meno mostruoso.

Se, invece, si vuole mantenere il tema horror, oltre alle zucche tradizioni, se ne possono creare alcune con dei fori tondi e sparsi per l’intero ortaggio. All’interno dei buchi si possono posizionare dei topini giocattolo o degli insetti finti. Il risultato sarà terrorizzante e adatto ad una festa di Halloween.

Quando si organizza una festa per bambini si può desiderare un allestimento meno spaventoso. Le zucche possono essere intagliate con sorrisi e, al posto della candela, possono esservi inseriti all’interno caramelle e dolciumi.

Per acquistare tutti i prodotti necessari per creare la propria zucca di Halloween, ci si può recare in un centro commerciale. Per trovare quello più vicino a te consulta PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche