Golf a Roma: i migliori campi dove giocare

Vuoi giocare a golf nella Capitale? Ecco i centri più attrezzati dove andare a giocare a Roma e rilassarsi con piscine, palestre e tanti altri servizi
Se sei interessato all’opportunità di giocare a golf nella capitale, qui puoi trovare un interessante elenco dei luoghi ideali. La città, infatti, ha nel suo territorio numerosi golf club, diversi tra loro per la conformazione del terreno e i relativi servizi offerti.
Ecco i migliori golf di Roma e le loro caratteristiche per scegliere il più adatto alle tue esigenze.
I migliori golf club di Roma
I golf a Roma nord che ti potrebbero interessare sono due:
-
Parco di Roma Golf e country club
Parco di Roma Golf e country club
In via dei due Ponti si estende un percorso di 18 buche all’interno del Parco di Veio, su una meravigliosa vista di acquedotti e castelli storici. Un vero e proprio museo a cielo aperto progettato dall’architetto P.B. Dye.
Questo golf club ha l’aspetto moderno e curato, con green molto ampi e di diverse complessità grazie alle pendenze naturali del terreno. All’interno si trovano un torrente e un boschetto di pini mediterranei che offrono ospitalità a deliziosi pappagalli verdi.
È adatto a un giocatore esperto, che ama un gioco ricco di emozioni per mettere alla prova l’abilità tecnica. Nella sua gamma di servizi, oltre a un ottimo bar e ristorante, sono presenti anche un’efficiente palestra, una rilassante piscina, sauna e bagno turco. Non ultimo, il country club è fornito di uno shop per il materiale tecnico necessario.
-
Golf Club Olgiata
In Largo Olgiata, nell’area dell’antica città etrusca di Veio, alla fine degli anni ’50 venne costruito uno tra i migliori campi di gioco d’Italia: il Golf Club Olgiata. Famoso tra i golf di Roma, e non solo, per la varietà delle sue buche, è suddiviso in due distinti percorsi a sé stanti.
Il percorso Ovest, il più antico, si estende per 6.547 metri tra green veloci, fairways larghi e alberi, consta di 18 buche par 73. È famoso per gli eventi internazionali che si sono svolti al suo interno, come gli Open d’Italia del 2002 e il Campionato del Mondo Professionisti a squadre del 1968. Il percorso Est, più recente, si estende per 2.947 metri, con 9 buche par 36, nel quale è possibile disputare gare e competizioni di diversi livelli. Il Golf Club Olgiata è dotato anche di piscina, palestra, sauna e club-house, nonché di servizio di massaggi per concedersi il più completo relax.
Altri golf club di Roma sono:
-
Golf Club Parco dei Medici
Golf Club Parco dei Medici
Il Golf Club Parco dei Medici è un progetto nato durante gli anni ’90 a firma dell’architetto Davide Mezzacane. Il suo percorso consta di ben 27 buche di ineguagliabile bellezza. Il terreno, infatti, è disseminato di ben sei laghetti artificiali in cui hanno trovato habitat ideale tartarughe giganti. Ogni buca, inoltre, presenta una diversa difficoltà e per l’ampiezza dei green si presta anche ai giocatori meno esperti.
Per la sua vicinanza all’aeroporto Leonardo da Vinci e l’Hotel Sheraton è un campo prediletto dagli stranieri. All’interno nel campo di pratica si trovano 12 postazioni coperte e 30 scoperte e 3 Putting Greens.
-
Golf Nazionale
In via Cassia, su un terreno denso di fossi, sorge il Golf Nazionale, un campo adatto ai più esperti e agli amanti del gioco drive. Ben 18 buche tra colline e ostacoli d’acqua in grado di far divertire gli appassionati garantendo un’esperienza adrenalinica.
-
Golf Club Fiuggi
Sull’area termale, famosa per l’acqua dalle proprietà curative Fiuggi, sorge un campo da golf di 18 buche in cui è necessario avere una tecnica piuttosto affinata. I green si snodano tra altopiani e vegetazione in un percorso insidioso, alberi e laghetti difendono le zone d’atterraggio e i fairway vengono posti in luoghi ristretti. Il tutto per garantire una prova impegnativa in cui dimostrare la propria strategia di gioco.
Golf Roma: i prezzi
I prezzi per accedere ai migliori golf di Roma variano da una struttura all’altra e dipendono anche dai giorni della settimana: vista la minore affluenza, nei giorni feriali i costi sono più contenuti.
- Presso il Parco di Roma, le tariffe applicate Green Fee per le 18 buche sono di 120€ per i festivi e 80€ per i feriali.
- Al Golf Club Olgiata, le tariffe variano dai 120€ festivi e 80€ feriali per le 18 buche, ai 60€ festivi e 40€ feriali per le 9 buche.
- Presso il Golf Club Parco dei Medici, i costi oscillano dai 100€ dei giorni festivi agli 80€ dei giorni feriali, con prezzi differenti per il campo pratica e con la possibilità di pacchetti da 10 a 50 ingressi.
- Il Golf Club Nazionale ha un tariffario di 90€ per i festivi e di 70€ per i feriali; inoltre, offre ai giovani e agli studenti uno sconto del 50%.
- Nel Golf Club Fiuggi, le tariffe per le 18 buche sono di 60€ nei giorni festivi, mentre sono di 50€ nei giorni feriali.