Ginnastica ritmica: come allenarsi e quali sono i benefici

La ginnastica ritmica è uno sport completo che interessa tutto il corpo: ecco dove e come allenarsi con gli attrezzi giusti

Dove allenarsi

Ginnastica ritmica, che passione! Non è solo un metodo per allenarsi, ma una disciplina sportiva da fare individualmente o a squadra. Già perché unisce i passi di danza e allo stesso tempo le coreografie della ginnastica artistica praticabile fin da bambini. La differenza? Sta tutta negli esercizi che sono meno acrobatici rispetto alla ginnastica artistica.

L’eleganza e la leggiadria dei movimenti vengono accompagnati dalla musica di sottofondo e poi dagli attrezzi. È uno sport molto completo per questo è consigliabile svolgerlo fin da bambini. Ma quali sono i benefici nel praticarlo? Se da un lato rende i muscoli più forti e resistenti – grazie agli esercizi e ai movimenti, dai facili ai più complessi – dall’altro migliora la concentrazione, consapevoli di se stessi e aiuta a coordinare i propri movimenti.

Un vero toccasana, insomma, contribuisce persino alla propria autostima. È un’occasione in più anche per socializzare e capire l’importanza di fare gruppo. Per eseguire al meglio le coreografie bisogna essere in sintonia.

Sei curioso di conoscere quest’attività? Segui tutti i nostri suggerimenti e gli attrezzi da usare per praticarla al meglio.

Ginnastica ritmica: la storia

Le sue radici non sono troppo vecchie, la ginnastica ritmica ha una storia moderna. È nata agli inizi del Novecento. In occasione delle Olimpiadi di Stoccolma del 1912, ma solo con alcuni esercizi a scopo dimostrativo.

La prima competizione risale, invece, al 1948 in Unione Sovietica. Con il tempo si è presentata come una disciplina amata e praticata dalle donne e pian piano ha suscitato l’interesse anche degli uomini. È in fondo la prerogativa dello sport: abbattere tutte le barriere e fare squadra. La ginnastica ritmica aiuta a socializzare con gli altri e ad avere maggiore sicurezza di sé.

Ginnastica ritmica: dove allenarsi

Per ottenere i risultati, bisogna praticare la ginnastica ritmica in modo regolare. A questo ci pensano le palestre che hanno ampliato la loro offerta e hanno inserito la disciplina che è molto seguita dai bambini. Naturalmente ci vogliono spazi ampi in cui è possibile muoversi al meglio e usare tutti gli attrezzi giusti che servono a coordinare i movimenti. La musica ha un ruolo fondamentale per eseguire i passi che assomigliano in tutto a una danza, proprio come lo zumba fitness. Le coreografie sono accompagnate da alcuni attrezzi come la palla e il nastro, tutto al ritmo della musica.

I migliori attrezzi per la ginnastica ritmica

La ginnastica ritmica ha effetti benefici sul proprio corpo. Ma quali sono gli attrezzi giusti? I movimenti, alcuni di maggiore intensità, sono sostenuti e coordinati aiutandosi con la fune, il cerchio, la palla da ginnastica, il nastro e le clavette. Sono accessori indispensabili che rafforzano i muscoli e favoriscono una maggiore coordinazione.

Alcuni esercizi sono individuali, altri invece a squadra. Svolgendo la disciplina in gruppo, le ginnaste devono scambiarsi gli attrezzi ed eseguire i movimenti in sincronia. Per questo ci vogliono tanta preparazione e muscoli tonici e ben allenati.