Fondazione Vasilij Grossman: formazione di grande qualità

La scuola privata vanta attrezzature sportive e laboratori all'avanguardia per l'apprendimento linguistico e informatico
Fondazione Vasilij Grossman è una realtà nata grazie all’iniziativa dimostrata dalle cooperative scolastiche San Tommaso Moro e Alexis Carrel. Sin dalla fondazione avvenuta nel 2007, il corpo docente di questo istituto paritario milanese si impegna con dedizione e professionalità al fine di offrire un’alternativa ai genitori e agli studenti che risiedono in città e nei dintorni. All’interno della struttura si trovano aule spaziose e laboratori progettati all’insegna dell’innovazione, dove bambini e ragazzi hanno l’opportunità di intraprendere un percorso formativo di alto livello.
Una scuola paritaria affidabile per studenti di tutte le età
La sede di Fondazione Vasilij Grossman si trova in una posizione strategica e facile da raggiungere per genitori e alunni che provengono da varie zone di Milano. L’istituto paritario si compone di una scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado, nonché di un liceo classico, scientifico e musicale. A ogni livello gli studenti possono contare sulla presenza di un corpo docente altamente qualificato, che adotta un approccio rigoroso ed empatico al tempo stesso per favorire l’apprendimento di tutti i membri della classe.
Oltre la formazione sui libri: laboratori, aule multimediali e tanto altro
La curiosità intellettuale degli studenti viene stimolata attraverso un approccio interattivo. Gli alunni possono affinare le fondamentali competenze informatiche nel laboratorio di ultima generazione. Le aule multimediali sono dotate di attrezzature all’avanguardia per la visione di contenuti attinenti al percorso formativo, seguita da dibattiti pensati per lo sviluppo del pensiero critico. Nelle sale conferenze vengono ospitate lezioni speciali, nonché le riunioni delle associazioni per il tempo libero. All’interno dell’istituto si trovano aree adibite con attrezzature sportive di varie tipologie, nonché campi dove praticare diverse discipline, nell’ottica di assicurare agli studenti un elevato livello di benessere psicofisico.
Certificazioni linguistiche e viaggi organizzati all’estero per allargare gli orizzonti professionali
Al giorno d’oggi è indispensabile scegliere con cura le lingue straniere da studiare per far fronte alle sfide di un mondo globalizzato. Gli studenti hanno la possibilità di fare lezione con docenti qualificati, tra cui molti madrelingua, per apprendere la pronuncia e l’uso corretto dell’idioma straniero. Nel laboratorio linguistico gli allievi possono mettere in pratica le loro abilità di comprensione e conversazione. Per aiutare gli alunni a entrare in contatto con il contesto di riferimento dei vari Paesi europei, vengono organizzate svariate esperienze all’estero. Grazie a una progettazione accurata, i soggiorni di studio si svolgono all’insegna della massima sicurezza, in modo tale da consentire ai ragazzi di scoprire una cultura diversa e ai genitori di non avere timori. Inoltre, Fondazione Vasilij Grossman certifica il livello di competenza linguistica, rilasciando attestati validi per i futuri sbocchi professionali. Chiama la segreteria didattica se desideri ricevere maggiori informazioni in merito all’offerta formativa o all’organizzazione di viaggi studio e altre attività proposte dall’istituto scolastico.