Esercizi per tonificare le braccia a casa: i più efficaci

Sei alla ricerca di esercizi per tonificare le braccia da poter fare comodamente anche a casa? Scopri alcuni esercizi davvero efficaci in questo articolo
Sempre più persone sono alla ricerca di esercizi per tonificare le braccia in quanto questa area del corpo è spesso soggetta ad accumulo di grasso. Inoltre fattori come disidratazione o l’età possono portare al famoso “effetto a tendina”, cioè la pelle diventa sempre meno elastica e meno tonica.
Di conseguenza quest’area del corpo può diventare flaccida e per contrastare questo effetto sono necessari tre fattori: corretta alimentazione, idratazione ed esercizi per rassodare le braccia. Una dieta equilibrata fa in modo che non si creino immagazzinamenti di grasso, mentre l’assunzione di almeno 2 litri di acqua al giorno permette di ottenere una pelle elastica e idratata.
Infine gli esercizi per braccia flaccide possono aiutare moltissimo. Questi movimenti infatti attivano prima di tutto la circolazione, tonificano il muscolo e, se combinati a una corretta alimentazione e a una abbondante idratazione, possono portare la pelle ad essere più tonica. Uno sport invece che aiuta moltissimo a ridurre l’effetto “braccia a tendina” è il nuoto, che prevede infatti un costante utilizzo delle braccia e un movimento che aiuta a tonificarle.
7 esercizi da fare a casa per tonificare le braccia
Ci sono moltissimi esercizi per tonificare le braccia con o senza pesi, che possono essere fatti comodamente a casa, senza dover andare in palestra. Eccone alcuni.
- Tra gli esercizi per braccia senza pesi più tradizionali e più efficaci ci sono le flessioni. Per fare correttamente questo esercizio è consigliabile mettersi di fronte a uno specchio per controllare la posizione delle proprie spalle in fase prona, che devono essere allineate con quella dei fianchi. Per coloro che non sono particolarmente allenati può essere consigliabile iniziare a fare le flessioni con le ginocchia appoggiate al pavimento e solo più avanti fare questo esercizio sollevando completamente le gambe.
- Un altro tipo di flessioni utili per chi vuole rassodare le braccia sono gli spider. Questa variante dell’esercizio classico prevede, in aggiunta alla posizione tradizionale, di toccare il gomito con il ginocchio aumentano quindi la difficoltà.
- Anche gli esercizi per le braccia con i pesi possono essere molto utili perché aumentano la massa muscolare, ma spesso richiedono una maggiore preparazione atletica. L’esempio più classico è l’esercizio per allenare i bicipiti: con le ginocchia rilassate bisogna allargare le braccia sollevando il peso, senza però sollevare le spalle e prestando attenzione a mantenere la posizione corretta.
- Gli esercizi di box possono essere una soluzione efficace per far dimagrire le braccia, magari associando una buona alimentazione. Un esempio può essere la posizione di difesa: mantenendo le ginocchia flessibili bisogna piegare le braccia ad angolo retto e coprirsi il mento con i pugni. Per allenare le braccia poi bisogna tirare dei pugni nell’aria, alternando le braccia. Per aumentare la difficoltà è possibile aggiungere dei pesi.
- Tra gli esercizi per tonificare le braccia più intensi ci sono sicuramente i dip. Queste mosse si basano sul sedersi a bordo di una sedia, appoggiando le mani sulla seduta e mantenendo i piedi ben saldi a terra. I dip consistono nello spingersi sulle braccia, portando il corpo in avanti con i glutei in aria fino quasi a terra e poi risalire. È fondamentale tenere i glutei vicino alla sedia perchè in caso contrario aumenta il rischio di farsi male caricando troppo le spalle.
- Un altro esercizio classico è il curl, che può richiedere però l’utilizzo di pesi. Questo movimento può rassodare i bicipiti e per farlo è necessario rimanere in piedi, con le gambe leggermente divaricate e le braccia tese. Con i pesi in mano bisogna fettere le braccia al petto e distenderle di nuovo.
Quando si praticano esercizi per tonificare le braccia non bisogna dimenticare lo stretching, fondamentale per concludere un allenamento mirato sulle braccia. Molti di questi esercizi di stretching prevedono ad esempio di portare le braccia dietro di sé senza inarcare la schiena.