Elastici per il fitness: come scegliere quelli più adatti a te

Come scegliere i migliori elastici per il fitness? Ecco alcuni suggerimenti utili per orientarvi nella scelta
Chi ama lo sport e non rinuncia mai ad allenarsi – nemmeno a casa e in ufficio – sa quanto siano comodi gli elastici per il fitness. A differenza di pesi e bilancieri, infatti, occupano pochissimo spazio, quindi sono perfetti come attrezzi per una palestra in casa, e possono essere utilizzati in qualsiasi momento e in ogni luogo. Ma questo è solo uno dei motivi per i quali sono molto richiesti da atleti professionisti e da principianti.
Gli elastici per la ginnastica aumentano la resistenza e la potenza del corpo. Vediamo quali tipologie sono più indicate per un allenamento completo.
Quali sono i tipi di elastici per fitness?
Fare attività fisica è molto importante, ma spesso le persone non hanno molto tempo da trascorrere in palestra. Per questo, al giorno d’oggi, va molto di moda fare attività ginnica all’interno della propria abitazione, comprando attrezzi e pesi da tenere nella palestra di casa. Ovviamente – a meno che non si possieda una casa molto grande che possa ospitare una sala attrezzata – non si possono tenere in casa accessori ingombranti. Le fasce elastiche sono un ottimo compromesso per chi non vuole rinunciare a tenersi in forma.
Gli elastici da allenamento non sono tutti uguali. In commercio ne esistono di tanti tipi differenti a seconda dell’attività fisica che bisogna svolgere. Per questo, al momento dell’acquisto, bisogna fare attenzione alle fasce che si comprano. Quelle più comuni sono le bande elastiche: economiche e di gomma, possono essere messe in tantissime posizioni differenti per essere tirate ed esercitarsi sfruttando la resistenza. Sono le stesse che vengono ampiamente utilizzate nel circuit training. Il modo più comune di usarle è quello di metterle sotto i piedi e allungare con le mani.
Ma se i vostri allenamenti richiedono sforzi più intensi, allora dovrete optare per un altro tipo di elastici per il fitness. A un livello successivo si trovano quelli che, insieme alla banda elastica, hanno in dotazione anche il manubrio per le mani e per i piedi. Questi sono fatti apposta per essere fissati al pavimento: gli esercizi sono molto più efficaci rispetto a quelli che si fanno senza questo accessorio e si possono rassodare muscoli difficili come quelli dell’interno coscia. Senza contare che la comodità e la facilità con la quale vengono messi in pratica sono molto più alte.
Oltre a questi, molto diffusi in commercio sono anche gli elastici per il fitness circolari. Il punto forte di queste bande è la loro comodità e versatilità. Inoltre, è praticamente impossibile che sfuggano dalle mani durante l’esercizio, provocando quello schiocco fastidioso – e a volte anche molto doloroso – che può capitare usando le semplici fasce elastiche.
Come scegliere gli elastici per il fitness?
Come scegliere gli elastici per il fitness? Come qualsiasi cosa, bisogna prima capire qual è l’uso che se ne vuole fare.
Se il vostro scopo è allenarvi in modo semplice e fare il maggior numero di esercizi, allora gli elastici per ginnastica più semplici – e anche meno costosi – sono quelli che fanno al caso vostro. Sono la soluzione migliore per chi ha appena iniziato a usare questo accessorio e magari desidera scolpire in modo semplice gli addominali: una volta diventati più esperti, potrete aggiungere manubri o comprare le fasce circolari.
Gli elastici per il fitness con il manubrio sono più complessi da usare perché, a causa (o grazie) a questo strumento, è difficile modificare la resistenza (cosa invece possibile con le fasce basic). Sono però adatte a chi già ha familiarità con quest’oggetto e sa che tipo di effetto vuole da quest’allenamento.
Per quanto riguarda invece gli elastici per il fitness circolari, sono molto comodi, perché possono essere usati da chi ama fare gli esercizi da sdraiato. Insomma, la scelta non è difficile per chi sa ciò che vuole.