1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Palestre e fitness

Dove fare kung fu a Roma

Il Kung Fu è una disciplina sportiva che trova le origini nell’antichissima tradizione cinese: scopriamo che cos’è, i benefici e dove praticarla a Roma

31-03-2023

Palestre e fitness

Fare sport è importante per la salute. Permette di mantenersi in forma e di ritagliarsi dei momenti solo per sé e per incrementare il proprio benessere. È importante trovare quello che più ci appassiona, in modo da riuscire ad essere costanti nonostante la fatica o eventuali difficoltà. Tra quelli più apprezzati c’è il Kung Fu, un’arte marziale cinese dalle origini molto antiche che si è diffusa in tutto il mondo.

Sono diverse le palestre, le scuole e le organizzazioni che permettono di praticare questa arte in tutta Italia. Nella Capitale ci sono diverse possibilità di scelta. Dopo aver capito le caratteristiche di questa disciplina, la filosofia che ne è alla base, è possibile iniziare a praticarla scegliendo tra le diverse realtà che offrono la possibilità di fare Kung Fu a Roma.

Kung Fu: che cos’è

Shutterstock

Il Kung Fu è una disciplina sportiva, un’arte marziale di antiche origini cinesi che riesce a coinvolgere persone di ogni età. I giovani ne sono affascinati e gli adulti continuano a praticarla per lungo tempo, adottando e provando i variegati stili.

Si tratta del punto di partenza da cui discendono la maggior parte delle arti marziali. Il termine viene da Gong Fu, che significa ‘duro lavoro’ o ‘lavoro svolto con abilità’. Per identificare l’arte marziale si può utilizzare anche la parola Wushu, che significa ‘arte della guerra’.

Il Kung Fu prevede movimenti ginnici e atletici armoniosi, lo studio di strategie di combattimento a mani nude o con attrezzi. Non è un vero e proprio sport di combattimento, perché viene tenuta in considerazione anche la bellezza degli spostamenti e dei movimenti.

Si è diffuso in occidente soprattutto grazie al cinema, nel secolo scorso. Inizialmente la trasmissione delle conoscenze del Kung Fu è stata molto lenta, perché poteva essere fatta solo da un Maestro, che aveva un ruolo fondamentale nella cultura cinese. Era non solo un insegnante di arti marziali, ma un educatore a cui le famiglie si rivolgevano per i più giovani.

Alcuni Maestri cinesi si sono trasferiti negli Stati Uniti d’America e in Europa e hanno iniziato ad aprire scuole e ad organizzare delle gare. L’interesse per il Kung Fu è cresciuto in maniera esponenziale.

Kung Fu, i benefici per il corpo e la mente

I motivi per cui molti si avvicinano al Kung Fu sono diversi. Questo sport garantisce importanti benefici e vantaggi. Ai più piccini insegna il rispetto di sé stessi e del prossimo e per questo molte famiglie decidono di avviarli a questa pratica sportiva appena possibile.

Il Kung Fu migliora la coordinazione fisica del praticante, i movimenti permettono di rafforzare l’apparato muscolare, di migliorare la postura e di aumentare la resistenza fisica davanti agli sforzi. È lo sport perfetto per chi vuole sviluppare una capacità difensiva.

Tanti i vantaggi anche per la salute mentale. Chi pratica Kung Fu riesce a scaricare lo stress accumulato nella quotidianità, ad ottenere un miglior controllo su di sé e a rafforzare la concentrazione mentale e le capacità di memorizzazione.

Kung Fu a Roma, dove iniziare a praticare l’arte marziale di origine cinese

Shutterstock

A Roma sono presenti numerose associazioni in cui iniziare a praticare Kung Fu, con l’aiuto di un Maestro riconosciuto e accreditato e all’interno di un gruppo in cui socializzare.

L’associazione Dilettantistica Acqua e Fuoco, che si trova in Via del Carroccio a Roma, è specializzata nel Kung Fu. L’obiettivo che si pone è quello di aiutare gli iscritti nello sviluppo psicofisico, attraverso programmi didattici studiati e perfezionati negli anni in cui competizione e agonismo sportivi vengono esclusi.

La scuola cerca di tramandare lo spirito e l’atmosfera dell’antica tradizione cinese. Tanti gli stili, sia a mano nuda che con le armi, che possono essere previsti frequentando il corso. Non manca la pratica della ginnastica morbida e della meditazione. Possono partecipare persone di ogni età.

La Kmantis Association Wushu Academy – Scuola Tradizionale Arti Marziali Cinesi è una scuola fondata nel 2005 e che ha come obiettivo quello di far scoprire agli iscritti il Kung Fu in maniera graduale e personalizzata, nel rispetto delle caratteristiche di ognuno. Sono presenti corsi che si differenziano in base all’età dei partecipanti. I più piccoli possono trovarci un approccio divertente e leggero.

Nella scuola vengono fatte lezioni pratiche e teoriche sulle arti marziali. Ci sono proposte per persone di tutte le età che vogliono raggiungere il benessere psicofisico e avere un maggior controllo personale. La Kmantis organizza eventi agonistici per promuovere questa nobile disciplina su tutto il territorio italiano.

L’associazione Wu Tao Kwoon Kung Fu, in Via Alfredo Casella, 23, propone numerosi corsi sia semplificati che avanzati per tutti coloro che vogliono praticare il Kung Fu o stili specifici a Roma.

Per trovare la palestra, la scuola o l’associazione adatta a te e in cui si insegna la nobile arte del Kung Fu nella Capitale d’Italia, puoi consultare PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche