1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Abbigliamento e attrezzature

Cyclette da camera: guida all'acquisto

Se hai voglia di rimetterti in forma ma non hai tempo per andare in palestra, puoi optare per una cyclette da camera. Ecco i nostri consigli per scegliere il modello migliore

08-02-2019 (Ultimo aggiornamento 23-06-2022)

Abbigliamento e attrezzature

Quando si ha una vita frenetica, piena di impegni e scadenze, andare in palestra non è proprio in cima alla lista di cose da fare. Soprattutto durante la stagione invernale, quando fuori piove e fa freddo, non si ha proprio voglia di mettere piede fuori di casa per fare un po’ di moto. Fortunatamente non c’è più la necessità di uscire dalle proprie mura domestiche per mantenersi in forma grazie ai tanti attrezzi per la palestra in casa come la cyclette da camera con cui puoi fare esercizio fisico comodamente a casa tua.

Grazie all’evoluzione tecnologica ci sono ormai tantissimi tipi di cyclette, adatte ad ogni tipo di spazio, con caratteristiche e fasce di prezzo molto differenti. Scopri in questa guida il modello più adatto a te!

Cyclette verticale

Sono tantissimi i modelli di cyclette da camera tra cui scegliere, quella classica, detta anche cyclette verticale, è il modello più diffuso e utilizzato. Questo attrezzo da home fitness assomiglia in tutto e per tutto ad una bici normale ed è ideale per chi vuole rimettersi in forma, perdere peso in poco tempo o semplicemente irrobustire i muscoli e migliorare la resistenza cardio-vascolare.

I modelli di cyclette in questione hanno prezzi veramente differenti. Si possono trovare in vendita anche modelli molto economici che partono dai 60 euro fino ad arrivare a proposte che si aggirano intorno ai 600 euro e più. Il prezzo ovviamente varia in base alle esigenze personali e alle caratteristiche richieste. È possibile scegliere, infatti, anche modelli che prevedono un’entrata USB, un porta-borraccia e tanto altro!

Cyclette orizzontale

Per chi soffre di problemi alla schiena, come mal di schiena lombare, o semplicemente vuole avere una postura più comoda, è disponibile in commercio la cyclette orizzontale, che presenta una seduta con schienale molto ampio e offre un sostegno alla zona lombare, facilitando la postura corretta. In questo particolare tipo di cyclette il telaio si sviluppa in orizzontale e i pedali sono posizionati di fronte al resto del corpo. La posizione che viene assunta su una cyclette orizzontale permette di far lavorare più efficacemente i muscoli delle gambe e dei glutei e aiuta a migliorare la circolazione sanguigna a livello delle gambe, combattendone il gonfiore.

Pur essendo particolarmente confortevole, a differenza della classica cyclette verticale questo tipo di attrezzo limita la varietà degli esercizi eseguibili, proprio a causa della posizione che viene assunta durante l’allenamento. Inoltre, un fattore da tenere in considerazione prima dell’acquisto è quello della compattezza. La cyclette orizzontale occupa molto più spazio di quella classica, che grazie al suo sviluppo in verticale permette di occupare una superficie di gran lunga più limitata.

Cyclette pieghevole

Se hai poco spazio a disposizione puoi orientare la tua scelta su un modello di cyclette pieghevole che offre un telaio leggero e richiudibile e permette di occupare il minor spazio possibile, senza rinunciare ai meravigliosi effetti che questo strumento esercita sulla tonificazione delle gambe. Ovviamente questo tipo di attrezzi non possono competere con modelli più professionali, ma offrono numerosi vantaggi per chi ha spazi ridotti e non vuole rinunciare all’idea di fare un po’ di moto.

Anche in questo caso il range di prezzo è veramente ampio, adatto a tutte le tasche. Tieni presente però che alcuni modelli di cyclette da camera pieghevoli più economici, hanno opzioni limitate e non offrono la possibilità di regolare, ad esempio, sellino e profondità. Prima dell’acquisto quindi è bene fare attenzione a questo aspetto, perché una postura scomoda e scorretta potrebbe rivelarsi controproducente. Per risparmiare senza rinunciare alle funzionalità si può optare per cyclette usate, permettendo così di usufruire di un utile attrezzo per l’home fitness e di ridurre notevolmente la spesa.

Potrebbero interessarti anche