1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Scuole e corsi

Consigli e primi passi per imparare a dipingere

Dipingere può trasformarsi in un ottimo modo per incanalare energie positive e negative esprimendo se stessi. Scopri come muovere i primi passi e imparare a dipingere

12-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Scuole e corsi

Imparare a dipingere così come imparare a disegnare stimola la creatività. Sempre più persone praticano questa attività non solo per passione ma anche per lavoro e oggi saper dipingere può essere anche un aiuto per la depressione o altri disturbi.

Perché imparare a dipingere

Dipingere è un’attività antica che risale a moltissimi secoli fa. Prima di imparare a dipingere è fondamentale avere una conoscenza seppur basilare della cultura e delle tecniche di pittura degli ultimi secoli. L’utilizzo del colore, di diversi strumenti e il significato che questa forma d’arte ha avuto per i nostri predecessori può infatti stimolare ulteriormente il pittore alle prime armi. Avere già una conoscenza di questa arte può aiutare nell’avvicinarsi alla pittura.

Correnti artistiche, approfondimenti e studi su correnti artistiche o dipinti preesistenti possono essere infatti un valido motivo per iniziare a dipingere, così come conoscere la storia della fotografia aiuta su come fare foto belle. Molte persone si avvicinano a questa forma d’arte anche per trovare un hobby, un modo per sfogarsi o distrarsi ai problemi e dai pensieri di tutti i giorni.

Ecco alcune informazioni sulle principali tecniche pittoriche.

Le principali tecniche di pittura

Prima di imparare a dipingere è necessario capire quale tecnica pittorica possa essere la più adatta alle proprie capacità o ai propri gusti. Il tipo di tecnica di pittura più diffuso è sicuramente l’acquerello. Questa tecnica è però complessa e richiede una certa esperienza, in quanto i colori tendono a fornire un effetto di trasparenza e non è possibile rimuoverli una volta stesi. Per questo si inizia con colori chiari e con dosaggi leggeri.

Un’altra tecnica è la tempera, che invece ha l’effetto coprente della tecnica a olio. Quest’ultima sfrutta pigmenti in polvere che vengono mescolati appunto con oli particolari. Per questo tipo di pittura bisogna avere un certa esperienza e sicuramente la manualità tipica di un esperto, per questo non si addice a chi vuole iniziare a dipingere.

Infine ci sono i colori acrilici, che anch’essi devono essere diluiti con acqua ma sono adatti a ogni superficie. Questa tecnica è una delle più utilizzate da chi si avvicina per la prima volta alla pittura.

Strumenti per imparare a dipingere

Per imparare a dipingere è importante essere in possesso di tutti gli strumenti indispensabili per praticare questa forma d’arte. Ogni strumento può essere scelto a seconda delle esigenze dell’artista, ad esempio, le tavolozze si possono acquistare di diversi materiali, di dimensioni differenti o con diversi spazi per inserire i colori.

Una scelta molto importante è quella del pennello, che deve essere fatta con criterio. La forma e la dimensione del pennello possono variare a seconda della tecnica impiegata, ad esempio, per un acquerello è meglio una punta tonda mentre per gli acrilici la punta piatta. Il pennello può variare di forma anche a seconda del tratto che si vuole fornire, se ampio o sottile, se preciso o sfumato.

La scelta degli strumenti è fondamentale per dipingere su tela o su qualsiasi altra superficie, consentendoti di spaziare dai semplici pannelli alle cassette della frutta convertite in elemento di design.

Consigli per imparare a dipingere

Imparare a dipingere può essere il frutto di un processo creativo solitario o di corsi e studi. In entrambi i casi la pittura è uno strumento che stimola la creatività e aiuta a distrarsi, realizzando splendidi oggetti come specchi decorati a mano e originali cornici fai da te. Sono numerosi i corsi presso scuole d’arte, musei o mostre che insegnano come dipingere a olio o su tela.

Oggi è possibile trovare molti corsi e articoli online che insegnano come praticare questa forma d’arte che puoi applicare con ottimi risultati anche per decorare le pareti di casa. Per maggiori informazioni su corsi, prezzi, strumenti e molto altro il nostro consiglio è di rivolgersi sempre a un professionista. Uno specialista del settore è infatti in grado di fornire un prospetto più preciso su costi e tecniche pittoriche.

Potrebbero interessarti anche