Completa il percorso educativo con Centro Studi Alessandro Manzoni

Al Centro Studi Alessandro Manzoni puoi recuperare anni scolastici e conseguire il diploma con corsi personalizzati per rispondere alle tue esigenze
Nel 2004 è iniziata l’attività del Centro Studi Alessandro Manzoni, con una proposta dedicata a coloro che desiderano acquisire competenze didattiche e ottenere qualifiche o diplomi.
Il fondatore Stefano Bridi ha saputo creare un team specializzato, coniugando l’esperienza alla capacità di innovare, per intercettare la domanda di istruzione moderna.
L’istituto ha diversificato i percorsi per rispondere alle varie esigenze. In particolare, possono partecipare ai corsi pomeridiani o serali anche i lavoratori e gli studenti di tutte le età, per il recupero degli anni scolastici o per conseguire l’attestazione a cui ambiscono.
Il target è focalizzato prevalentemente a Trento e nell’Alto Veneto ma gli iscritti possono usufruire dei piani didattici anche a distanza. Ciò rende la scuola adatta a chi ha orari di lavoro impegnativi o necessità familiari che non permettono di frequentare.
La mission, dunque, è quella di offrire un’istruzione accessibile a tutti. A tal proposito si opera in ambienti accoglienti, organizzando classi con numeri ridotti e mettendo in campo la massima flessibilità.
Il centro amplia ulteriormente l’offerta tramite la partnership proficua con le università telematiche. La collaborazione con soggetti riconosciuti come UniMercatorum e UniPegaso consente di dare le migliori garanzie di qualità.
I docenti sono aggiornati, hanno esperienza e tengono conto delle condizioni di partenza degli studenti, con lo scopo di farli crescere a livello didattico e individuale.
Corsi di diploma per ogni indirizzo di studio
Tra i principali fattori di merito del Centro Studi Alessandro Manzoni di Trento figurano i corsi per recuperare gli anni di scuola. L’offerta si rivolge anche a coloro che sono bocciati ripetutamente e che hanno interrotto il ciclo di studi in anticipo. Non è infrequente che le persone, affacciandosi al mondo del lavoro, abbiano la necessità di rivolgersi all’istituto per tornare sui banchi e arrivare al diploma necessario per la carriera o l’assunzione.
Il riallineamento al percorso educativo può essere effettuato grazie a un’assistenza su misura, lezioni collettive o individuali. Le tempistiche ridotte sono un ulteriore punto di forza, senza mai rinunciare allo standard di eccellenza che contraddistingue il centro.
Tra i diplomi più richiesti spiccano quelli che riguardano i licei. Ci si può iscrivere al liceo scientifico, classico o linguistico. Alcuni degli indirizzi apprezzati sono le scienze applicate e le scienze umane, oppure l’opzione sportiva ed economico-sociale.
Dall’offerta formativa professionalizzante alla laurea online
Presso il Centro Studi Alessandro Manzoni si possono frequentare le lezioni degli istituti tecnici. Gli indirizzi aprono sbocchi professionali e opportunità. Ci si può specializzare in marketing, finanza e amministrazione, per lavorare in ambito commerciale o contabile.
Ci sono poi gli indirizzi economici e turistici, quelli ambientali e di tutela del territorio. Si può diventare geometri o tecnici per poi proseguire con le facoltà di ingegneria civile. Non mancano le proposte di informatica e telecomunicazioni, meccatronica, meccanica, elettronica ed elettrotecnica, nonché grafica e comunicazione.
La formazione linguistica è un altro elemento fondamentale dell’offerta didattica. L’istituto organizza corsi di inglese per qualsiasi livello, con certificazioni C1, B2, B1 e A2, oltre alle lingue spagnolo, tedesco e francese, per una preparazione solida e per acquisire padronanza con la lingua straniera.
Per le lauree si può scegliere l’università online, con numerosi vantaggi in termini di risparmio sugli spostamenti e sul materiale didattico. Gli esami sono riconosciuti a livello nazionale e internazionale, parificandosi dunque agli atenei tradizionali.
Per maggiori informazioni, per iscriverti al corso o per saperne di più sugli indirizzi di studio, telefona al Centro Studi Alessandro Manzoni.