Guida all'acquisto della bici da cross

La bici da ciclocross è leggera e ideale per terreni accidentati e circuiti di gara fangosi, ma grazie alle sue caratteristiche tecniche è adatta...

Abbigliamento e attrezzature

Le bici da cross sono biciclette simili a quelle da corsa ma con le qualità di un fuoristrada. Sono nate per fare ciclocross, un tipo di attività ciclistica che richiede di affrontare percorsi impervi fatti di sabbia, fango e ostacoli di vario genere, un po’ come le biciclette da downhill.

Le caratteristiche tecniche le rendono molto comode, stabili, resistenti e agili, tutte qualità che hanno reso queste bici adatte anche a contesti diversi da quelli per cui sono state ideate.

Se avete l’esigenza di acquistare una bicicletta da ciclocross, seguite la guida utile per scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.

Le caratteristiche inconfondibili delle bici da ciclocross

Anche se la bicicletta da cross ha un aspetto molto simile a quello di una bici da downhill, in realtà si differenzia da questa sotto diversi aspetti.

Le bici da ciclocross:

Tutte queste caratteristiche, studiate appositamente per aumentare le prestazioni nei circuiti di gara disconnessi e fangosi, in realtà rendono le bici da cross talmente comode da poter essere sfruttate in situazioni molto diverse da quelle per cui sono nate.

Bici da cross: elementi da considerare al momento dell’acquisto

Materiale. Il materiale utilizzato per la costruzione del telaio ne influenza la pesantezza e le prestazioni. Normalmente i modelli da gara, che devono essere più leggeri e reattivi, sono costruiti in fibra di carbonio. L’alluminio è invece il materiale di base per modelli entry-level da gara e per i modelli da allenamento.

Freni. Mentre sui modelli più vecchi sono presenti freni del tipo “Cantilever”, quelli di ultima generazione dispongono dei più potenti freni a disco, che possono essere azionati da un sistema idraulico o meccanico. La scelta tra i due sistemi deve tenere conto dello stile di guida, ma anche e soprattutto dalle disponibilità economiche, dato che i freni a disco idraulici hanno un costo notevolmente superiore.

Serie sterzo. La serie sterzo più frequente è di tipo integrato, con un diametro di 1 1/8”. Alcuni modelli più nuovi dispongono di una serie sterzo migliorata per garantire una maggiore resistenza alle sollecitazioni. Si tratta di serie sterzo coniche con un diametro da 1 1/8” – 1,5”.

Coperture. Le coperture delle bici da cross si differenziano nella tassellatura, che può essere più o meno pronunciata ed in base al tipo di substrato (fango, sabbia, strada o terreni duri) che la bici è destinata ad affrontare.

Prezzi. In base alle caratteristiche tecniche più utili alle nostre esigenze i prezzi delle bici da ciclocross possono variare notevolmente. Ci sono modelli entry-level a meno di mille euro e modelli altamente performanti e professionali che possono costare anche più di 10.000 euro.