Come fare bene il salto con la corda?

Il salto della corda è un allenamento cardio che tonifica i muscoli delle gambe e fa bene a tutto il corpo. Ecco come farlo correttamente!
Tutti abbiamo saltato la corda almeno una volta nella nostra vita, probabilmente durante l’infanzia. Ma il salto con la corda non è solo un gioco per bambini: i pugili ce ne danno testimonianza, è un perfetto allenamento cardio che aiuta a bruciare moltissime calorie e quindi a dimagrire, tanto che è diventato il workout di modelle e star.
Come imparare a saltare a corda
Per rendere efficace l’allenamento con la corda bisogna innanzitutto prendere la corda della giusta lunghezza. Per stabilirlo basta mettere il centro del filo a terra, poggiarci un piede sopra, poi tirare: la giusta altezza dovrebbe essere circa sotto le ascelle. Ora siamo pronti.
Come saltare la corda?
Posizioniamola dietro le caviglie, giriamo e saltiamo quando vediamo che il filo sparisce dal campo visivo. All’inizio procediamo lentamente, poi acceleriamo. Una volta che siamo pratici possiamo sbizzarrirci nei salti:
- a piedi uniti,
- alternati,
- con un piede solo,
- incrociando le braccia,
- fare due rimbalzi consecutivi per piede.
Ecco qualche altro consiglio su come saltare la corda. Quando salti fai attenzione a tenere i gomiti lungo i fianchi e far girare polsi e avambracci, non le spalle. Inoltre ricorda che durante l’allenamento non tutto il piede deve poggiare, ma solo la parte anteriore.
Segui un allenamento efficace per dimagrire
Se vogliamo dimagrire in poco tempo e perdere qualche chilo, ottime notizie: saltare la corda per 15 minuti al giorno fa bruciare circa 200 calorie.
Per rendere l’allenamento con la corda efficace però bisogna seguire qualche piccolo consiglio:
- Inizia gradualmente l’allenamento. Anche se ci sentiamo in ottima forma fisica la cosa migliore da fare è cominciare con 5 minuti al giorno, facendo anche delle pause regolari, con bassa intensità per poi aumentare man mano. In un paio di settimane dovremmo riuscire a raggiungere 15 minuti di buona intensità.
- La costanza è fondamentale per raggiungere risultati, sia di benessere che di perdita di peso.
- Dato che vogliamo dimagrire tonificando, ma non far crescere i muscoli, ricordiamo di fare saltelli piccoli, giusto il necessario per far passare la corda sotto i nostri piedi.
Gli innumerevoli benefici del salto con la corda
I benefici che si possono ottenere saltando a corda sono innumerevoli, non solo fa bruciare calorie, ma tonifica tutti i muscoli, andando a lavorare su braccia, addominali, gambe e glutei, esattamente come una sessione di G.A.G fitness.
Inoltre, se praticato correttamente, il salto della corda contrasta i problemi di circolazione, aumenta la resistenza e l’agilità. Inoltre – per i tanti che odiano i vari macchinari e marchingegni delle palestre – è semplice da utilizzare, divertente e può essere praticato e trasportato ovunque, dal salotto di casa a un parco e – perché no – nella nostra location di vacanza preferita.