1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Palestre e fitness

Come fare a riprendere l'allenamento dopo un lungo stop

Tornare ad allenarsi come prima ti sembra una missione impossibile? Con i nostri consigli potrai riprendere nel modo giusto e con la motivazione che serve

29-05-2020

Palestre e fitness

Nel caso in cui tu sia rimasto fermo per molto tempo dal tuo abituale allenamento e ti risulta difficile riprendere con l’attività fisica, segui i nostri consigli per ricominciare gradualmente, senza che fare sport ti pesi e sia faticoso, ma anzi torni ad essere un divertimento.

Riprendere l’allenamento, il primo passo è il più complesso

Nella vita di ogni individuo ci sono elementi quali il lavoro, gli amici e la famiglia, o hobby e interessi che distolgono l’attenzione, e soprattutto il tempo, dall’attività fisica. Si dice sempre che si ricomincerà a fare sport, ma si continua a rimandare. La cosa più difficile è trovare la motivazione per ricominciare, anche se hai fatto molto sport in passato, quando rimani fermi per tanto tempo, sembra che iniziare nuovamente a muoversi con regolarità sia un’impresa.

Ti assicuriamo che, una volta che ti sarai abituato a fare nuovamente attività fisica, il processo pian piano diventerà automatico e farai sempre meno fatica. La prima settimana è fondamentale, il primo mese di attività, se riesci a completarlo senza mai smettere di fare sport, è importantissimo.

Fare allenamento aiuta a perdere peso e mantenersi in forma, migliora la respirazione e il battito cardiaco, purifica il sangue, libera le tensioni e quindi riduce lo stress e migliora l’umore, fa dormire meglio e elimina le tossine: insomma, è un vero e proprio toccasana per la salute del corpo e della mente.

Riprendere con l’attività fisica dopo tanto tempo: i migliori consigli

La prima cosa da pensare per ricominciare a fare sport, magari dopo essersi allenati a casa, è quali erano i motivi che ti spingevano a praticare attività fisica prima del tuo periodo di stop. Non pretendere di riprendere a pieno ritmo, il tutto deve essere graduale, rischi altrimenti di farti più male che bene e soprattutto di demotivarti, non riuscendo a raggiungere subito i risultati sperati.

La difficoltà, gli esercizi e i pesi che carichi nell’allenamento devono aumentare gradualmente. È normale essere ingrassati o non essere più tonici se si è smesso di fare attività fisica e lo è anche la riduzione del fiato e della resistenza durante la corsa o le camminate in montagna.

Altra cosa molto importante? Imparare a ritagliare del tempo all’attività fisica, lo stesso che riuscivi a trovare prima lo devi trovare anche ora, senza se e senza ma, nessuna scusa. Bastano due o tre volte a settimana, per un’oretta circa al giorno. Una tattica per riprendere senza annoiarsi e stancarsi subito è quella di variare e trovare tanti differenti esercizi, alcuni dei quali più divertenti.

Puoi dedicare ad esempio un giorno al ballo, un giorno al nuoto e un altro alle passeggiate in montagna o comunque all’aria aperta: ogni attività ti peserà meno e avrà migliori benefici. Ricorda sempre che esagerare con l’attività fisica non è mai salutare. Quindi riprendi con calma, senza pretendere di ottenere i risultati sperati allenandoti duramente tutti i giorni, per ore.

Se un giorno non sei in forma e non ti senti bene, evita di andare in palestra o fare sport. Dopo un allenamento intenso, invece, prendeti un giorno di riposo.

Potrebbero interessarti anche