Idee per decorare uno specchio con o senza cornice

Per gli amanti dei complementi d’arredo dal carattere unico, decorare uno specchio sarà una sfida carica di creatività. Eccovi qualche suggerimento
Come abbellire uno specchio
Se non siete particolarmente appassionate allo stile minimal, e magari vi piace decorare le pareti di casa, ci sono davvero molti stili a cui ispirarsi per dare una nuova vita al vostro accessorio, con o senza cornice.
Qui, trovate qualche tema utile per decorare uno specchio:
- Conchiglie. Un classico che ricorda il mare, la bella stagione. Conchiglie vere o finte che siano, basta incollarle e lasciare che la composizione si asciughi per bene. Se vogliamo che il colore non sbiadisca nel tempo, un po’ di vernice trasparente e lucida.
- Rami. Non solo al naturale, con un effetto country, anche colorati di bianco per un effetto shabby chic, come quello che si può ottenere decorando le cassette di frutta. Raccogliete dei rametti, avendo cura di scegliere quelli più sottili e lunghi, fateli essiccare e poi dipingeteli.
- Luci. Led posizionati sopra lo specchio o dietro, sulla parete, in modo da sprigionare la luce tutt’intorno all’accessorio, buone idee per decorare lo specchio del bagno. Oppure, una piccola collana di luci da appoggiare sopra l’accessorio, più adatta forse ad una stanza da letto.
- Carta. Se siete appassionati di découpage (che può essere anche utilizzato per decorare un vecchio mobile), vecchie riviste o giornali da ritagliare e arrotolare, nelle forme che più vi piacciono, sono anche una buona idea di riciclo.
- Mosaici. Un evergreen in questo senso, si acquistano piccole piastrelle nei negozi dedicati. Sbizzarritevi! Soggiorno, stanza da letto, una decorazione ideale per molti ambienti diversi.
- Perline, biglie, bottoni, tappi di bottiglia, vecchi cd. Anche qui la fantasia e della colla. Vecchi bijoux o scarti da riciclare, un buon modo per personalizzare al massimo l’elemento d’arredo. E perché non i vecchi giocattoli per stanza dei bambini? Soluzioni infinite ed eco-friendly.
- Corde, cordoncini, posate e mollette. Come decorare uno specchio senza cornice? Questi sono tra i più validi alleati. Bordare uno specchio tondo con del cordoncino bianco che ricorda il tema marino o disporre mollette o posate a raggiera, ottenendo un effetto elegante e d’impatto.
- Disegno con stencil o senza. I colori per il vetro e una buona mano, vi permetteranno di creare o ricreare una piccola opera d’arte.
- Stoffa Colorata come i fiori e la primavera, iper femminile.
- Cartoline. Se non volete esagerare con l’estro, il tema viaggio fa per voi. Ricordi e semplici cartine geografiche, cartoline e francobolli.
Lo specchio: un elemento di design
Regala luce ed eleganza agli ambienti, è un elemento imprescindibile in alcune stanze ma bisogna seguire qualche piccola regola per sfruttarlo al meglio. La superficie riflettente infatti ci regala la possibilità di ingrandire una stanza, se ben posizionato. Dona profondità ad angoli stretti, larghezza a stanze piccole e di fronte a una finestra, ci regala la luce naturale ideale per le nostre piante da appartamento tutte da coltivare nei vasi da interno.
Può essere appeso, appoggiato oppure diventare un contenitore dove c’è bisogno di spazio, in tutti i casi, lo specchio, ben abbinato all’arredamento circostante, può diventare un oggetto di design.
Il bello dello specchio è che può essere rinnovato, o sistemato qualora fosse danneggiato, in modo piuttosto semplice ed autonomo. Decorare uno specchio rovinato ottenendo un risultato soddisfacente in poco tempo è fattibile, anche per chi non ama il bricolage.
Un punto luce, funzionale ed ornamentale, facilmente trasportabile e modificabile. Tante idee su come decorare uno specchio.