Come creare oggetti originali con la tecnica dell'Upcycling

Le nuove regole dettate dal rispetto dell’ambiente vedono nell'upcycling un modo intelligente per arredare la casa. Ecco 5 idee da mettere subito alla prova
Le esigenze di sostenibilità ambientale dettate dall’allarme crescente per la salute del pianeta spingono a trovare soluzioni innovative e geniali per evitare gli sprechi. Una di queste soluzioni creative è fornita dall’upcycling, una tecnica che consente di ridare nuova vita agli oggetti aggiungendo addirittura valore all’oggetto stesso.
Che cos’è l’Upcycling
Prima di vedere alcune idee per arredare la propria casa attraverso il riciclo, vediamo in cosa consiste esattamente l’upcycling. Conosciuto in italiano col termine di riciclo creativo, l’upcycling è in realtà l’utilizzo di materiale di scarto per creare oggetti di valore superiore (ecco perché “up”). Più che riciclare, si tratta di dare una nuova identità a un oggetto che altrimenti sarebbe finito in discarica. Rispetto al riciclo, infatti, permette di risparmiare energia e contribuisce a ridurre il costo per produrre un oggetto nuovo. Dal riuso di cassette della frutta alle cornici fai da te, l’upcycling ha un impatto sull’ambiente di gran lunga minore e aiuta a combattere la mentalità dell’usa e getta. La vita di un oggetto, in questo modo, può essere infinita.
Oggi anche molte aziende hanno sposato la filosofia di upcycling e sono sempre di più anche le nuove start up che si lanciano seguendo il concetto di riutilizzo dei materiali, spesso impreziositi con altre tecniche decorative quali il decoupage, il washi tape o altre soluzioni molto apprezzate per personalizzare mobili e complementi.
Upcycling: idee da copiare
Non c’è bisogno di essere dei geni creativi, è una pratica che già adottiamo in diversi casi. Basti pensare ai bicchieri o ai barattoli di crema spalmabile che diventano dei simpatici contenitori o portapenne. Vediamo 5 idee creative da copiare per dare un tocco in più agli ambienti.
Cassette della frutta come parete attrezzata
Le cassette della frutta si prestano a tantissimi usi, per la loro forma regolare e versatile. Perché non metterla una accanto all’altra contro la parete e creare delle mensole per appoggiarci piantine, soprammobili, fotografie o tutto ciò che la fantasia suggerisce? A seconda dell’arredamento della casa si possono lasciare al naturale o verniciare del colore desiderato.
Tappi di sughero come tappetino
Siete amanti del vino e avete spesso amici a cena? Perché non conservare i tappi di sughero delle bottiglie e realizzare un tappetino antimacchia per la cucina o per il bagno? Una soluzione di upcycling semplice e alla portata di tutti.
Cassette di vino come porta cd
Se amate il vino, oltre ai tappi vi avanzeranno sicuramente anche delle cassette per le bottiglie. Invece di buttarle, possono essere riutilizzate come porta cd e dare un tocco vintage a uno studio o a un living.
Ruota di bicicletta come orologio
I più bravi con il bricolage e il fai da te potranno ricavare da una vecchia ruota di bicicletta un simpatico orologio da parete. Basterà acquistare il meccanismo con le lancette e la stanza avrà tutto un altro aspetto. Upcycling e design vanno sempre a braccetto.
Tubi della carta igienica come porta oggetti
Le cassette degli attrezzi sono sempre in disordine? Perché non utilizzare i tubi di cartone della carta igienica per separare viti, chiodi, fili e tutti i piccoli oggetti che si fanno sempre fatica a trovare?
Questi sono solo alcuni spunti, ma la tecnica dell’upcycling non pone alcun limite alla fantasia e alla creatività di ognuno.