Idee semplici per costruire un porta cd o dvd da parete

Gli appassionati di musica e cinema si saranno chiesti dove ordinare i loro oggetti preferiti, allora vediamo come realizzare un porta dvd fai da te
Capita a tutti di ritrovare questi sottili oggetti sparsi un po’ ovunque per la casa e per evitare di perderli, occorre trovare un posto dove sistemarli senza che cadano appena li si sfiora. Se sei un appassionato delle cose fatte in casa (e magari hai già seguito i nostri consigli e le tecniche per cornici fai da te), per adattare alla perfezione il contenitore agli spazi e alle misure del proprio appartamento un porta dvd fai da te sembra essere la soluzione più congeniale. A parete, a muro o un semplice contenitore, le possibilità sono molteplici per realizzare una libreria porta cd.
Idee semplici
Tra gli spunti più semplici, c’è la possibilità di utilizzare una cassetta di legno per i vini. Una volta calcolate bene le misure per permettere di contenerne il maggior numero possibile (bisogna tener conto anche dello spazio necessario per far scorrere fluidamente le custodie), vi servirà un mensola.
Potete impiantarne una di qualsiasi materiale oppure crearla con il legno, aiutandovi con un sega da legno per ottenere le giuste dimensioni. Se non volete usare delle viti, anche una cornice d’appoggio incollata andrà benissimo. Una volta costruito il vostro scaffale fai da te, potrete sbizzarrirvi per decorare anche le pareti di casa, in modo da renderlo armonioso con il resto dell’ambiente.
L’alternativa è realizzare un contenitore con pannelli di legno. Per costruire un porta dvd, vi serviranno principalmente: un trapano, dei pioli, delle viti, dei chiodi ed un martello. Considerate quanti scomparti e il numero di ripiani di cui avete bisogno. Trattate il legno, utilizzando un impregnante o della cera d’api per proteggerlo dallo sporco e dall’umidità.
Una volta disegnati i punti dove andranno praticati i fori (devono combaciare perfettamente) per inserire i pioli di legno, di sostegno alle mensole, utilizzate il trapano per completare l’operazione. Prima di unire i pannelli, inserite la parte posteriore, poi inchiodate. Infine inserite i ripiani. Eventuali verniciature o laccature sono ovviamente arbitrarie e a vostro gusto. La costruzione è molto semplice, quasi come costruire una libreria in legno fai da te: il segreto è avere le idee chiare e un progetto ben definito prima di cominciare.
Sfruttare gli spazi
Questi raccoglitori possono essere appesi al muro, appoggiati a terra o infilati in un vano apposito. Sono dunque versatili e creativi. Per quanto riguarda i porta dvd da parete, mensole e scaffali di legno, sfruttando un procedimento pressoché uguale a quello del semplice contenitore, si rivela sempre una soluzione ottimale.
Se invece avete poco spazio e non volete creare altri ingombri esterni, potete pensare ad un porta dvd a muro che sfrutti uno spazio ricavato da una nicchia. A seconda della tipologia di muro (portante o cartongesso), utilizziamo un martelletto pneumatico per scavare un vano o un seghetto alternativo per tagliarne la sagoma.
Nel caso del muro portante, bisogna fare attenzione ed è bene costruire anche un elemento strutturale per aumentare la stabilità (piattabanda). Una volta ottenuto il nostro spazio possiamo usare lo stucco o il cartongesso per perfezionarlo. Costruiamo lo scaffale ed infine, inseriamolo nel vano.
Se invece, disponete di più abilità e dei materiali adatti, potete pensare a sfruttare lo spazio verticalmente, con le maxi pareti in cartongesso o in legno, moderne e di design, in cui si possono creare spazi ad hoc per porta dvd fai da te. Insomma, estro, fantasia ed una buona dose di manualità vi permetteranno di riporre, in modo accurato, i vostri amati dvd e cd.
E non dimenticate poi, una volta completata l’opera, di decorare il vostro mobile con il decoupage per renderlo unico!