Collegio Sant'Antonio per la formazione dei tuoi figli

Presso l'istituto sono presenti la scuola materna e per l'infanzia, la scuola elementare, le medie, il Liceo Scientifico
Il Collegio Sant’Antonio a Busnago, in provincia di Monza e Brianza, garantisce la formazione completa dei tuoi figli, dalla scuola dell’infanzia sino alla preparazione scientifica presso il rinomato Liceo. Attualmente sono più di 700 gli alunni che frequentano i corsi della struttura, e provengono dall’intero territorio di Busnago, da Trezzo sull’Adda, Agrate Brianza, Paderno d’Adda e Inzago. I territori nelle vicinanze sono coinvolti attraverso una rete efficace e capillare di mezzi pubblici, tra cui tram di linea, autobus e pullman.
Tutti i servizi messi a disposizione dal Collegio di Monza e Brianza
Il Collegio Sant’Antonio è una scuola paritaria cattolica che opera nella formazione scolastica dal 1929 in tutto il territorio di Busnago, paese che da pochi anni è passato dalla provincia milanese a quella di Monza e Brianza. All’interno dell’organico sono presenti 4 ordini scolastici, fra cui la scuola materna, le elementari, la scuola media primaria di primo grado e il rinomato Liceo Scientifico in cui i ragazzi e le ragazze possono ricevere un’istruzione e una preparazione completa, qualificata e al passo con i tempi.
L’istituto è fondato dalla Congregazione dei Fratelli di Nostra Signora della Misericordia, che ancora oggi gestisce il Collegio e l’intera gamma di attività presenti.
Tanti servizi e un ampio assortimento di attività formative per l’alunno
Il Collegio, immerso nel verde, è provvisto di campi di pallavolo, da basket e da calcio, dove gli alunni possono praticare della sana attività fisica; è attiva la mensa con la produzione interna di pasti giornalieri, realizzati con ingredienti sani, genuini e di stagione. Gli iscritti possono partecipare attivamente alle attività sportive, comprese gare e trasferte, organizzate dalla società Fortitudo. Inoltre, gli alunni possono richiedere il servizio del semiconvitto e del doposcuola, che garantisce un supporto per chi deve rimanere nei locali scolastici fino alle 18 e desidera svolgere i compiti nel pomeriggio: questo è un servizio pensato soprattutto per gli alunni pendolari, e per i genitori che lavorando non hanno possibilità di spostarsi e andare a prendere i propri figli durante l’arco della giornata.
Il doposcuola, nello specifico, si pone gli obiettivi formativi di educare l’alunno a un clima di concentrazione e di silenzio che faciliti lo studio, a motivare nell’apprendimento e nella curiosità, ad acquisire un metodo di studio efficace e gestire il materiale scolastico proprio e altrui in modo ordinato e organizzato. Inoltre, il Collegio Sant’Antonio, tramite gli insegnamenti della fede cristiana cattolica e l’ampio assortimento di attività extra-scolastiche, tra cui lezioni di musica, arte, laboratori informatici, si prefigge la delicata missione di formare delle persone sensibili, mature, consapevoli e responsabili, valorizzando il potenziale e la sensibilità di ogni alunno nella collettività e in base alle sue abilità individuali. Se sei interessato contatta l’istituto presso il numero messo a disposizione sul sito e richiedi il programma scolastico e la gamma di servizi presenti nel Collegio Sant’Antonio, troverai la migliore accoglienza possibile e uno staff pronto a chiarirti ogni dubbio, perplessità, curiosità a riguardo.