Centrotavola natalizio: per una tavola di Natale bellissima

Sulla tavola di Natale non può assolutamente mancare un bel centrotavola natalizio: ecco come realizzarlo senza spendere troppo

Bricolage e fai da te

L’atmosfera del Natale si accende con un centrotavola natalizio, l’idea perfetta per portare a tavola il sapore delle feste e i piatti tipici natalizi.

Segui i nostri consigli e crea centrotavola natalizi fai da te.

Non c’è festa senza il centrotavola a tema

Il centrotavola natalizio è il protagonista della tavola del pranzo di Natale e del cenone di Capodanno. Trasmette l’idea della festa perché si presenta luccicante e colorato, suggerisce suggestioni e immagini dense di magia. Creare composizioni natalizie ad hoc vuol dire dare ampio sfogo alla tua fantasia. I centrotavola possono essere costituiti da palline, candele, fiori e anche frutti: c’è davvero l’imbarazzo della scelta quando si lavora a oggetti del genere! Noi vogliamo darti un po’ di suggerimenti utili a realizzare oggetti con cui decorare la tua casa e pure da regalare: sei pronto a riscaldare la colla a caldo?

Rosso è ancora il colore delle feste

Quando si parla del centrotavola natalizio uno è il colore che ci viene in mente: rosso! Perché il rosso sa di Natale, di calore e di cose fatte col cuore.

Ecco, quindi, una prima idea: prendi dei barattoli di media grandezza, riempili per metà con della sabbia rossa e glitterata (si trova in cartoleria o nei negozi per decoupage) e poi colloca al suo centro un cero alto non più di 10 cm. Termina il lavoro con dello spago da passare intorno al collo del barattolo.Tra le idee per un centrotavola natalizio, questa è davvero tra le più semplici ed economiche. È facile da realizzare, ma vuoi mettere la magia di una tavola allegra e illuminata?

Non avere paura di osare con le spezie

Negli ultimi anni, vi è un uso che sta prendendo sempre più piede e vede l’utilizzo di aromi e frutta nella creazione di centrotavola di Natale così come nelle decorazioni autunnali più belle.

Un centrotavola di sicuro impatto – grazie al delizioso aroma che è capace di diffondere – impiega anice stellato, stecche di cannella e grani di chiodi di garofano e pepe nero. Queste delizie per il nostro naso possono essere semplicemente distribuite su un piatto, magari lavorato. Al cui centro, poi, puoi anche collocare una candela che, se accesa, aiuta a sprigionare un aroma intenso e caldo.

La frutta nel centrotavola di Natale

Il Natale è pure il periodo in cui le nostre tavole si riempiono di agrumi: arance, mandarini, clementine e gli immancabili limoni. Perché non sfruttarli anche nelle composizioni natalizie come già accade con i cesti di Natale? Ecco come fare: prendi delle fettine di arance essiccate (le trovi pronte, per esempio, nei mercatini a tema) e infilzale con fil di ferro plastificato di colore verde. Puoi alternare le fettine di arancia con stecche di cannella. A questo punto, dai forma alla tua ghirlanda ponendo al suo centro una candela e ferma tutto annodando il fil di ferro. Pure una semplice alzatina in vetro si veste a festa se riempita con clementine e chiodi di garofano.

Basta solo un po’ di organizzazione

Il centrotavola natalizio è un modo irrinunciabile per addobbare la tavola delle feste. Sta a te decidere il modo in cui realizzarlo, individuando gli elementi immancabili. L’ultimo consiglio che ti diamo è quello di preparare un piano d’attacco. Fai una lista delle cose occorrenti e acquistale man mano che ti capitano sottomano nei negozi, esattamente come accade con la spesa di Natale. In questo modo, dovrai solo trovare il pomeriggio in cui metterti al lavoro per creare uno dei centrotavola natalizi fai da te che ti abbiamo descritto.