Asilo Nido Il Grande Albero: un luogo accogliente per i bimbi

All'interno dell'asilo nido si tengono incontri con frequenza mensile al fine di dare un sostegno concreto e professionale a tutti i genitori
Asilo Nido Il Grande Albero è una struttura in cui ogni dettaglio viene studiato con cura per promuovere un’esperienza formativa in linea con le esigenze dei più piccoli. Nata nel 1999 su iniziativa di Barbara Di Vito e conosciuta inizialmente come La Compagnia dei Birichini, la scuola dell’infanzia è rimasta a gestione familiare, cambiando nome nel 2009. L’attuale denominazione evidenzia uno dei punti di forza della proposta, ossia il giardino di ampie dimensioni, ideale per imparare trascorrendo momenti preziosi a contatto con la natura, sempre sotto la supervisione di personale docente qualificato.
Asilo nido con laboratori creativi, mensa interna e tanti servizi a supporto dei genitori milanesi
L’asilo nido situato a Milano si ispira a una filosofia didattica che mette al centro del processo la psicomotricità, avvalendosi della consulenza di figure professionali esperte in questo campo. Tutti i bambini vengono seguiti in modo attento attraverso un approccio personalizzato. All’interno di locali confortevoli e spaziosi sono state progettate diverse zone per l’allenamento delle attività motorie, nonché aree riservate ai laboratori di pittura, manipolazione, lettura, gioco simbolico e drammatizzazione. Il ruolo indispensabile del riposo è rispettato grazie alla presenza di un’area dedicata, dove i più piccoli possono fare un sonnellino. Tra gli aspetti più apprezzati da parte della clientela spicca la mensa con cucina interna. Qui vengono preparati pasti salutari e al contempo gustosi, seguendo in maniera rigorosa la tabella dietetica che si basa sulle indicazioni di ATS (azienda territoriale sanitaria ). Quel che permette all’asilo di fare la differenza nel rapporto con i genitori è la disponibilità. In tal senso viene messa a disposizione un’educatrice per eventuali supplenze e per servizi di tutoring domiciliare, indispensabili quando i bambini sono ammalati e devono trascorrere un periodo a casa. Ogni mese si tengono incontri tra il corpo docente e i genitori che desiderano ricevere un sostegno mirato per il percorso di crescita dei loro figli.
Una struttura dove i bimbi si divertono, sviluppando le abilità motorie e la fantasia
Asilo Nido Il Grande Albero è circondato da un angolo verde di circa 200 metri quadri, nel quale i più piccoli possono giocare assieme ai compagni. Gli spazi interni sono stati completamente ristrutturati al fine di creare un ambiente ancora più accogliente per gli iscritti. Negli elementi distintivi della proposta della scuola per l’infanzia rientra l’orario flessibile. L’obiettivo è quello di venire incontro alle necessità di genitori e altri familiari che devono conciliare numerosi impegni lavorativi. Le tante attività ludico-ricreative sono gestite da personale qualificato che riesce a far divertire i bimbi, prestando enorme attenzione per quanto concerne la sicurezza. Gli educatori che collaborano con l’istituto milanese sono in possesso di certificazioni che attestano il percorso formativo e le competenze acquisite. Si tratta di aspetti cruciali per costruire una squadra di esperti delle esigenze dei più piccoli. Contatta l’asilo nido se vuoi richiedere maggiori informazioni in vista di un’iscrizione.