Allenamento funzionale: gli attrezzi indispensabili

Per praticare l'allenamento funzionale occorrono pochi attrezzi, ma specifici: scopri il mini elenco degli indispensabili per allenarsi nel modo giusto
Gli attrezzi per l’allenamento funzionale sono pochi, in quanto questo tipo di allenamento si basa sullo sfruttamento della gravità e dei movimenti del corpo libero per allenare il total body.
Sfruttando il proprio peso infatti è possibile ottenere un allenamento profondo in grado di aiutare a perdere peso, aumentare la propria massa muscolare e tonificare il corpo.
Per questo motivo e per la sua efficacia, oggi il functional training viene praticato in moltissime palestre e centri benessere. Nonostante questo allenamento sia caratterizzato da movimenti a corpo libero, per ottenere risultati più completi e aumentare la difficoltà può essere necessario utilizzare degli attrezzi per functional training specifici.
Grazie a queste attrezzature è possibile perciò aumentare la difficoltà degli esercizi, in modo da ottenere risultati visibili e più efficaci. Inoltre l’acquisto di questi attrezzi permette di praticare i diversi esercizi comodamente a casa, allenandosi con attenzione e precisione in salotto o in una stanza dedicata.
Il Kettlebell è l’attrezzo per functional training
Tra gli attrezzi da functional training c’è la Kettlebell, una palla con una maniglia disponibile di diversi pesi. Questa attrezzatura è definita anche Ghiria e il peso può variare da 4 a più di 50 chilogrammi.
Spesso questo prodotto è utilizzato per allenare glutei e gambe, ad esempio per aumentare la difficoltà degli squat, dei sit up o dello swing. In commercio sono disponibili diversi modelli, colori e materiali, in grado di adattarsi agli esercizi di functional training più apprezzati.
Attrezzi per l’allenamento funzionale: il Trx
Tra gli attrezzi per allenamento funzionale uno dei più famosi è sicuramente il Trx. Questo attrezzo caratterizza l’omonimo allenamento, ma può essere utilizzato anche per il functional training.
Queste corde elastiche infatti permettono di utilizzare il proprio peso corporeo come strumento per allenare i muscoli: inclinando il corpo bisognerà infatti sconfiggere la forza di gravità. I modelli più complessi presentano delle maniglie studiate appositamente, dove infilare mani e piedi per praticare diversi esercizi.
Lo step è l’attrezzo utile per ogni allenamento
Che tu stia cercando degli attrezzi per l’allenamento funzionale o per del cardio, lo step è uno di quelli da avere sempre in casa. Questo prodotto è indispensabile per moltissimi esercizi, non solo per allenamento gambe ma anche per braccia e addominali.
Tra gli esercizi più diffusi ci sono gli affondi indietro ed avanti, il salto, i salti a forbice, i Jump mountain climber e i passi a V.
La Sandbag
La sandbag, o borsa di sabbia, è tra gli attrezzi da functional training più utilizzati e più basilari. Questo attrezzo è composto da un sacco riempito di diversi pesi e con impugnature in grado di migliorare la propria forza e il proprio equilibrio attraverso diversi esercizi, come squat, row e push press.