Acquagym: perché e quando preferirla alla palestra?

La ginnastica in acqua è un allenamento che apporta numerosi benefici al corpo: è divertente, fa dimagrire e aiuta a socializzare
L’acquagym è un allenamento ginnico che si esegue in acqua. I luoghi in cui più frequentemente si pratica l’acquagym, come per l’hydrobike, sono piscine appositamente attrezzate e riscaldate in cui gli chi si allena viene immerso fino al torace. La finalità principale di questa attività fisica è rassodare il corpo in maniera armoniosa senza affaticare le articolazioni e, al contrario, favorendo la circolazione invece di affaticarla come può accadere eseguendo gli stessi esercizi sulla terraferma.
Tra i vantaggi non trascurabili di questa disciplina c’è il fatto che il costo dell’abbigliamento sportivo è estremamente ridotto rispetto a quello necessario a cominciare un ciclo di allenamenti tradizionali in palestra: occorreranno soltanto una cuffia e un costume da bagno a fronte di un certo numero di tute e di costose scarpe da palestra.
Tutti i benefici dell’acquagym
Innanzitutto, è bene chiarire che per una volta uno dei miti che circolano intorno a “miracolose” attività sportive è vero: l’acquagym fa dimagrire. L’attività in acqua risulta più divertente e facile da eseguire rispetto all’allenamento tradizionale e, per quanto possa sembrare incredibile, a parità di carico di lavoro fa percepire molto meno la fatica, consentendo di allenarsi più a lungo.
L‘acquagym è la ginnastica ideale per chi ha bisogno di combattere cellulite e ritenzione idrica poiché l’acqua della piscina, mossa in continuazione dal corpo durante l’allenamento, esegue un costante idromassaggio migliorando in maniera sensibile la circolazione e la microcircolazione della parte inferiore del corpo. La ginnastica in acqua, inoltre, è un ottimo allenamento per il cuore, di cui migliora e potenzia sensibilmente le prestazioni ed è in grado di aumentare la forza muscolare in maniera armoniosa, allenando praticamente in contemporanea tutti i muscoli del corpo.
Anche la pelle riceverà enormi benefici dall’allenamento in acqua, poiché risulterà gradualmente più elastica e più tonica. Dal momento che durante l’allenamento il peso non grava sulla schiena, ma è sostenuto per la maggior parte dall’acqua che circonda il corpo, l’acquagym è particolarmente indicata per chi soffre di mal di schiena lombare oppure, essendo in sovrappeso, non è in grado di allenarsi a lungo in una palestra tradizionale.
Acquagym in acqua alta
E’ possibile eseguire il proprio allenamento a diverse profondità. Le piscine per acquagym offrono infatti la possibilità di fare ginnastica in diversi punti dello specchio d’acqua, in maniera che il livello dell’acqua sia ad altezze differenti. L’acquagym in acqua alta è finalizzato ad allenare e potenziare braccia e spalle tanto quanto la parte inferiore del corpo. E’ particolarmente indicata alle persone in sovrappeso che hanno bisogno di rimodellare l’interezza del corpo e non soltanto una parte di esso.
Acquafitness per tutti i gusti
La ginnastica in piscina non si riduce soltanto alla versione acquatica della ginnastica aerobica. Nel corso del tempo si sono sviluppate diverse tendenze più o meno di moda che hanno introdotto la possibilità di eseguire in acqua diverse discipline: per un allenamento cardio ad alta intensità si potrà provare l’hydrobyke, mentre coloro che amano muovere tutto il corpo a ritmo di musica dovranno necessariamente cimentarsi nell’acquazumba.
L’acquafighting o l’acquaboxe permettono di associare ai benefici del movimento in acqua anche la carica energetica e psicologica del combattimento sportivo: perfetto per bruciare calorie, migliorare la circolazione e soprattutto scaricare lo stress in eccesso.