Abbigliamento per il padel: come vestirsi per giocare?

Il padel o paddle è ormai uno sport conosciutissimo anche in Italia ancor di più nel periodo estivo. Scopri come vestirti per giocare a padel
È lo sport del momento, tutti lo vogliono fare e i campi da gioco aumentano di settimana in settimana in tutta Italia. Ma qual è l’abbigliamento per il padel migliore per una partita? Non sottovalutare mai l’importanza del giusto abbigliamento, perché per divertirti devi anche essere nelle condizioni di non dover pensare al sudore o alla scomodità del pantalone.
Come vestirsi per giocare a padel
Questo sport ti attrae ma vuoi arrivare preparato o preparata e capire come vestirsi per fare padel? Come qualsiasi altra attività sportiva, la comodità prima di tutto.
Il padel è uno sport simile al tennis, c’è una rete nel mezzo e i giocatori – due, uno per lato – usano una racchetta da padel, denominata “pala”. Con le racchette si colpisce una palla esteticamente identica ad una palla da tennis ma dalla pressione interna leggermente inferiore per limitarne il rimbalzo.
É quindi uno sport in cui ci si muove molto, si suda e non è così semplice come può sembrare. Un gioco molto movimentato, che prevede continui spostamenti in tutte le direzioni e scatti veloci e ripetuti sia con le gambe che con le braccia.
Richiede coordinazione, velocità e precisione, di conseguenza l’ abbigliamento giusto per il padel. Bisogna prestare molta attenzione, in particolare, alle scarpe per padel dati i movimenti bruschi e le continue sollecitazioni alle caviglie. La maggior parte dei campi da padel ha una pavimentazione di erba sintetica, altrimenti in legno o cemento.
A seconda della pavimentazione è necessario usare delle scarpe specifiche, ma in generale la scarpa deve essere in grado di attutire gli urti e le sollecitazioni provenienti dal basso ed evitare al giocatore di inciampare o scivolare. Allo stesso tempo la scarpa deve offrire buona aderenza sul campo da gioco e lasciare libero il piede di fare movimenti veloci.
Padel: abbigliamento donna
Per quanto riguarda l’abbigliamento da padel per donna la cosa primaria è che sia comodo. Via libera quindi a magliette a maniche corte – meglio se in tessuti tecnici – che lascino libere le braccia di muoversi in tutte le direzioni senza ingombri.
Se il tessuto è morbido, leggero ed elastico allora riesce ad adattarsi al meglio al corpo garantendo il comfort di cui una giocatrice ha bisogno per il padel.
Per quanto riguarda il reggiseno soprattutto nel caso di seni abbondanti, suggeriamo di usare un reggiseno sportivo che garantisce stabilità e comodità. Il rischio, altrimenti, è passare la partita ad aggiustarsi.
Per quanto riguarda i pantaloni da padel invece? Sarebbe meglio evitare leggins o pantaloni aderenti, preferendo pantaloncini sportivi anche fin sopra il ginocchio.
Abbigliamento da padel per uomo
Un abbigliamento per padel da uomo in maniera simile a quanto detto per le donne deve essere comodo e realizzato possibilmente in tessuto tecnico, in grado di asciugarsi velocemente in caso di sudorazione eccessiva. Infatti la t-shirt tecnica da padel aderisce senza impedire i movimenti, esalta il fisico di chi la indossa e si asciuga velocemente.
Anche per gli uomini è meglio evitare i pantaloni lunghi, preferendo invece i pantaloni da calcio, da basket o da tennis, oppure dei bermuda sportivi in tessuto tecnico che sono morbidi, elasticizzati e possono arrivare fin sopra il ginocchio.
E i calzini? Le calze da padel devono offrire il massimo comfort senza compromettere le prestazioni, quindi devono essere realizzate con materiali di alta qualità, per garantire un’ottima aderenza all’interno della scarpa ed evitare che i piedi scivolino.
Come vestirsi per giocare a padel d’inverno
Questo sport non conosce stagione, infatti ci sono campi all’aperto per la bella stagione ma anche centri sportivi con campi al chiuso. Vuoi sapere come vestirsi per giocare a padel d’inverno? La temperatura esterna – perché in inverno si gioca a padel nei campi al chiuso – non deve influenzare l’abbigliamento sul campo.
Infatti, anche con il freddo, è meglio usare pantaloncini e maglietta a maniche corte, sempre in tessuti tecnici. Se il campo da gioco non è riscaldato o la temperatura al suo interno non è molto alta, piuttosto è meglio vestirsi a strati.
É importante che il nostro corpo non subisca grandi cambiamenti di temperatura durante il gioco, quindi si possono togliere gradualmente gli strati di abbigliamento fino a raggiungere il comfort migliore.
Anche le scarpe non dovrebbero essere troppo pesanti, ma avere le stesse caratteristiche di una partita giocata in estate all’aperto. Ecco perché solitamente si portano con sé come cambio per il campo, anche per non rovinarle usandole all’esterno.