1. Home
  2. Sport e tempo libero
  3. Dove allenarsi

10 benefici del nuoto su fisico, cuore e psiche

Nuotare fa bene al corpo e alla mente: molti medici consigliano questo sport anche ai bambini.  Ecco i 10 benefici del nuoto sul fisico e sulla psiche.

03-07-2018 (Ultimo aggiornamento 13-09-2018)

Dove allenarsi

I benefici del nuoto sono comprovati: fa bene al fisico, al cuore e alla mente; in particolare snellisce e tonifica, senza mettere sotto sforzo le articolazioni.

I medici lo consigliano come sport da far praticare ai bambini in fase di crescita, ma anche alle persone che devono praticare un’attività fisica non estrema e per finire agli anziani che devono mantenersi in forma.

Perché il nuoto fa bene alla salute?

Il nuoto ha dei benefici su tutto il corpo, in quanto permette di bruciare calorie e allenare i muscoli, con movimenti dolci, accompagnati dall’acqua.

Questo sport ha degli effetti benefici per il fisico, ma aiuta anche a livello estetico, tonificando ed eliminando le imperfezioni. Non è un caso infatti che venga definito come lo sport più completo di tutti, perché nello stesso momento permette di allenare più muscoli in contemporanea.

Esistono diversi stili che, oltre a rappresentare delle categorie di gara specifiche per gli sportivi, hanno anche effetti diversi sul fisico. C’è lo stile a rana, quello a farfalla, lo stile libero e il dorso. Ognuno ha il proprio ritmo, insieme a una tecnica e una respirazione diversa.

I benefici del nuoto sul fisico sono oggettivi, ma ecco i 10 principali:

  1. rafforza i muscoli e le articolazioni senza avere un eccessivo impatto osteoarticolare. Tutti i muscoli sono chiamati a lavorare per effettuare gli spostamenti e regolare la postura in acqua;
  2. migliora il flusso del sangue nelle vene alleviando quindi il gonfiore nelle gambe. Questo è dato dalla posizione orizzontale e dalla pressione dell’acqua;
  3. fa bene al cuore, come tanti sport aerobici, permette di allenare anche il muscolo cardiaco e migliora la circolazione sanguigna in tutto il corpo:
  4. tra i principali benefici del nuoto per le donne c’è l’effetto estetico, il nuoto infatti è perfetto per tonificare gambe e glutei e per perdere peso più velocemente, eliminando le fastidiose imperfezioni;
  5. regola il colesterolo, può sembrare strano ma grazie all’esercizio aerobico aumenta l’HDL, conosciuto anche come il colesterolo buono;
  6. regola la glicemia riducendo il rischio di contrarre il diabete di tipo 2 ed è indicato anche per chi già soffre di questa malattia
  7. tra i principali benefici estetici del nuoto c’è lo sviluppo dei muscoli delle gambe, dei pettorali e delle braccia. Chi sceglie invece di praticare il nuoto a dorso troverà benefici in particolare nella zona dei dorsali. Lo sport perfetto per chi vuole avere un fisico scolpito;
  8. il nuoto rende felici e non si tratta di un luogo comune. Fare questa attività fisica permette di rilasciare sostanze chimiche come le endorfine che provocano un effetto piacevole, per questo motivo è un toccasana anche per la mente;
  9. sviluppa la coordinazione, infatti andare in piscina ha dei benefici specifici anche per i bambini in fase di crescita perché permette di imparare a gestire le capacità motorie e respiratorie nello stesso momento;
  10. allunga la vita. Uno studio svolto infatti da una università americana ha dimostrato che praticare nuoto in modo costante permette di evitare diverse malattie e problemi dell’organismo.

Una volta appresi tutti i benefici del nuoto sul fisico e sulla mente, non resta che preparare la borsa e iniziare a praticare questo splendido e salutare sport.

Potrebbero interessarti anche