1. Home
  2. Shopping
  3. Usato

Vinili usati: a cosa fare attenzione prima di comprarli

Prima di comprare dei vinili usati bisogna controllare una serie di dettagli che ne indicano la qualità: ecco quali sono.

28-03-2019

Usato

Da qualche anno i dischi sono tornati a girare e quello del vintage è un vero e proprio fenomeno, tanto che è facile trovare vinili usati sui banchi dei mercatini dell’antiquariato (o nei mercatini delle pulci) o delle tante mostre dedicate al vinile che si svolgono in Italia.

Ecco però a cosa fare attenzione prima di comprare per non fare un acquisto sbagliato.

Vinili usati: a cosa fare attenzione

Il vinile è diventato un oggetto da collezione che attira sempre più appassionati e molti artisti, oggi, pubblicano le loro opere su disco. Oltre a suonare bene, i dischi sono degli oggetti belli esteticamente.

Ma come si sceglie un disco? Soprattutto se non sei un esperto, è meglio prestare un po’ di attenzione per evitare di fare un acquisto sbagliato.

In questo articolo vogliamo darti dei consigli, in modo da poter valutare se il disco che ti interessa è in buono stato, ha un prezzo giusto e merita di essere acquistato e di entrare nella tua personale collezione o di essere utilizzato anche come pezzo d’arredo.

Vinili usati: consigli

Ecco alcuni consigli su come scegliere i vinili usati

Vinili usati: 33 o 45 giri?

Alle fiere e ai mercatini puoi trovarti a scegliere tra 33 e 45 giri. I 33 giri contengono un intero album, mentre i 45 giri hanno una canzone per lato. Sul lato A di un 45 giri c’è il brano principale, sul lato B, invece, c’è un pezzo secondario. Il 45 giri è l’acquisto giusto se collezioni i dischi di un certo artista e vuoi avere tutte le sue pubblicazioni

Verifica le condizioni dei dischi

Se sei un collezionista, il vinile deve essere perfettamente integro. Il disco non deve avere graffi e la copertina non deve essere rovinata perché non si tratta di qualcosa che si può rinnovare con un semplice trattamento (come accade invece con i mobili usati su cui spesso si fa decoupage). Se, invece, vuoi acquistare un disco solo per ascoltarlo, lo stato della copertina non è così importante, contano le condizioni del disco.

Per controllare se un disco è sciupato devi guardarlo in controluce. In questo modo puoi vedere se ci sono dei graffi che possono dare fastidio durante l’ascolto.

Attenzione al foro centrale

Per capire se un disco non è mai stato messo sul piatto di un giradischi, devi controllare che l’etichetta che si trova intorno al foro centrale del vinile non abbia segni o altri difetti. L’etichetta, infatti, si rovina quando mettendo il disco sul piatto non si centra il foro.

Un disco che non ha mai suonato ha un valore più alto e di conseguenza anche un prezzo più alto.

Prima o seconda ristampa?

La prima stampa di solito è più rara e fa gola ai collezionisti. Per riconoscere la stampa di un disco devi controllare i numeri e lettere vicino all’etichetta o sull’etichetta stessa.

Vinili usati: prezzi

Ci sono diversi fattori che incidono sui prezzi dei vinili usati, come la loro integrità, la stampa, se si tratta di un’edizione limita o meno. Ci sono dei dischi che hanno delle quotazioni elevate perché presentano delle copertine con degli errori oppure perché sono state censurate.

Se sei interessato ad acquistare dei vinili usati, puoi fare un giro su Internet per rintracciare i negozi che vendono questi prodotti.

Potrebbero interessarti anche