Viaggio on the road cosa non dimenticare

Tutto pronto per il vostro viaggio on the road? Prima di partire è bene tenere a mente alcune cose irrinunciabili, ecco una guida che vi tornerà utile
L’estate è il periodo perfetto per dedicarsi ad un bel viaggio on the road: per molti infatti i mesi estivi corrispondono alle tante sospirate ferie dal lavoro, mentre per molti studenti l’estate è sinonimo di pausa dallo studio o post esami di maturità.
E’ questo dunque il momento migliore dell’anno per regalarsi una meritata pausa al mare, in montagna oppure alla scoperta di luoghi incantevoli dal punto di vista naturalistico o di città culturali tra le più apprezzate.
Molte persone amano in particolar modo l’opzione del viaggio on the road perché permette loro di regalarsi una sana dose di avventura girando con la propria macchina, oppure con la roulotte o un piccolo pulmino in puro stile Seventies, diversi luoghi decidendo giorno per giorno il percorso da seguire e le mete da visitare.
In più fortunati, ovvero quelli che possono affrontare un bel viaggio on the road a bordo di un confortevole camper, potranno portare con sé anche più del necessario per affrontare ogni evenienza, contando su comodità extra.
Il vero viaggio on the road però è quello più selvaggio, da fare rigorosamente a bordo della propria macchina o di una rombante moto.
Vediamo dunque insieme quello che è necessario portare con sè.
Viaggio on the road: cosa tenere a mente
Il tipico viaggio on the road è quello un po’ selvaggio ed imprevedibile, alla Thelma& Louise per intenderci. Ma non deve essere pericoloso né tantomeno recarvi problemi perché la vacanza dev’essere divertente e sicura.
Prima di partire dunque, nonostante una sana dose di avventura, è bene decidere almeno l’itinerario da seguire, segnando i luoghi che si intende visitare.
Sapendo almeno in anticipo quali strade si percorreranno e quanti saranno i km che separano un luogo dall’altro, se si andrà in Italia o all’estero, si potrà preparare tutto l’occorrente con sufficiente anticipo.
Al di là delle cose da mettere in valigia alla vigilia della partenza, ci sono almeno 3 cose che è strettamente necessario portare con sé:
- Un navigatore gps o un’app apposita: questo per non correre mai il rischio di perdersi o di non sapere dove ci si trova. Ricordate di portare batterie eventuali di ricambio, caricatore e power bank per le emergenze. E una cartina stradale, che non si sa mai.
- Una tenda: esattamente come quelle da campeggio, piccola ma comoda e facile da montare e richiudere. Vi servirà quando deciderete di fermarvi a dormire sotto le stelle anziché rinchiudervi in un B&B o in un hotel.
- Una borsa frigo: essenziale per mantenere l’acqua e le bevande al fresco e per tenere in ottimo stato il cibo necessario tra una sosta e l’altra.
Valigia viaggio on the road: cosa portare?
Oltre queste 3 cose essenziali, cos’altro portare con sé in un viaggio on the road? Sicuramente un paio di scarpe comode, possibilmente chiuse, da usare nei luoghi magari più scoscesi o di montagna, e un paio di sandali da camminata per le vostre passeggiate.
In più non dimenticate ovviamente un impermeabile richiudibile per le emergenze; un telefono con SIM valida per le comunicazioni; un maglioncino di cotone e una giacca a vento per eventuali cambiamenti di clima improvvisi.
Essenziali poi il kit per il primo soccorso; sufficiente biancheria di ricambio per quando sarete in viaggio e non potrete lavare nulla; t-shirt e pantaloni in cotone comodi per i lunghi viaggi in macchina e naturalmente il costume, gli occhiali da sole, un berretto per proteggere la testa e la crema solare per qualsiasi luogo e clima.