Vestito da invitata per un matrimonio: cosa fare e cosa non fare

Sei stata invitata al matrimonio, ma non sai cosa indossare? Scopri i look imperdibili per un matrimonio di giorno e di notte.
L’arrivo di una partecipazione al matrimonio di un nostro amico o una persona a noi cara è un momento che ci desta tanta gioia quanta preoccupazione. Scegliere infatti quale abito indossare tra i tanti vestiti da invitata degno per un matrimonio non è facile e andare a fare shopping può essere un vero problema tanto da portarci a fare la tanto a temuta domanda: cosa mi metto?
Se anche tu non sai da che parte cominciare, ecco dunque tanti look imperdibili e tanti consigli preziosi per indossare il tuo vestito da invitata con grazia e con stile. Non farti trovare impreparata e scegli lo stile più adatto a te per il giorno del matrimonio.
Matrimonio di giorno o di sera? Ecco cosa devi sapere
Prima di acquistare il vestito dei tuoi sogni abbi ben chiaro la location (che potrebbe essere un agriturismo, una spiaggia o un castello) e soprattutto l’orario durante il quale avrà luogo il matrimonio. Tieni bene a mente: lo stile da tenere durante un matrimonio di giorno sarà completamente diverso dal matrimonio serale quindi fa’ attenzione ai dettagli.
Matrimonio di giorno: sì a colori e look sbarazzini
Se il matrimonio si terrà di giorno, saremo sicuramente agevolate nella scelta dell’abito da cerimonia. Si ad abiti da cocktail, colori pastello o ancora a trame floreali. Attenzione: sono però vietati colori eccessivi come il rosso e il viola ( che la tradizione vuole siano anche di cattivo auspicio) e no ad abiti di colore bianco, che andrebbe destinato unicamente alla sposa.
Per il matrimonio di giorno infine sono molto adatti sia gli abiti con gonne a ruota ampie e vaporose, sia tailleur dallo stile elegante e sobrio da abbinare con pochi punti luce che valorizzano il tuo aspetto. Il trucco è brillare senza esagerare.
Matrimonio di sera: parola d’ordine vestiti da cerimonia lunghi
Il look da matrimonio per un’ invitata di sera, è sicuramente più formale. Sono da preferire abiti lunghi almeno fino a sotto il ginocchio, ma anche tailleur sia gonna che pantalone. Quest’anno sarà inoltre il grande momento delle tute jumpsuit da indossare morbide sulle nostre forme. I colori più indicati sono il blu notte, il rosa, il colori a pastello da abbinare a scarpe esclusivamente con il tacco.
La borsa infine deve essere mini e impreziosita di dettagli come perle, strass e seta. Non dimenticarti mai che sono i più piccoli dettagli a fare la differenza.
Cosa non fare: vietati gli eccessi
Se da un lato l’eleganza è un obbligo quando si partecipa ad un matrimonio, dall’altra bisogna evitare di indossare vestiti eccessivamente sontuosi. La regola d’obbligo è attirare l’attenzione senza però esagerare: sono vietati abiti succinti e troppo attillati e gioielli e trucco vistosi. Sono infine vietate le scarpe con il tacco a spillo e borse troppo grandi. Ricorda che si può essere eleganti, rimanendo sobri. Tanto più l’occasione è solenne, tanto più lo stile dovrà essere consono.
Ad ogni vestito il suo accessorio
Anche il più bello dei vestiti merita di essere valorizzato come si deve. Si dunque a cinture, gioielli e accessori ai capelli. I capelli in particolare possono essere impreziositi con pochi e semplici punti luce come cerchietti, forcine decorate con perle, strass, fiori o ancora fiocchi. Per chi vuole osare, i cappelli sono un’idea veramente vincente da adoperare però unicamente di giorno, infine specie durante la mezza stagione prediligi l’uso di copri spalla o giacche sartoriali per creare un look ancora chic.
Non dimenticarti mai di rivolgerti ad un negozio specializzato per le cerimonie e le occasioni che meritano davvero.
Troverai sicuramente il vestito più adatto alle tue esigenze, infine ricordati sempre di portare con te la cosa più importante di tutte: un sorriso e tanto buonumore.