5 idee per indossare i vestiti invernali eleganti

Dal tubino ai vestiti in maglia, gli abiti invernali riescono a esprimere femminilità ed eleganza. Ecco 5 idee su come indossarli e abbinarli.

Abbigliamento

Anche i vestiti invernali possono esprimere femminilità ed eleganza, basta saperli indossare con gli accessori giusti. Abbiamo pensato a 5 proposte per il look della stagione autunno-inverno: scopri gli abbinamenti giusti con stivali, borse e giacche!

L’abito di velluto

Lunghi o corti, i vestiti invernali hanno sempre un posto d’onore nell’armadio di ogni donna. Tra questi, perché non pensare a un abito in velluto, un tessuto che non passa mai di moda e che sta bene quasi a tutte? In più, il velluto è estremamente sensuale e chic e regala fascino e femminilità, basti pensare ai pantaloni in velluto, altro must-have di stagione. Un abito lungo di velluto nero o rosso, da indossare di sera, con un paio di tacchi alti e una pochette coordinata, oppure un abitino corto di velluto colorato, da portare con degli stivali bassi o delle sneakers e una giacca di jeans per sdrammatizzare sono gli abbinamenti perfetti per la stagione invernale.

Il tubino

Tra i passepartout per eccellenza, il tubino elegante è da considerare un evergreen, sia nella versione estiva che in quella invernale. Il tubino può essere indossato sia in ufficio che per la sera, basta semplicemente abbinare gli accessori adatti.

Di giorno, per il tempo libero o l’ufficio, il tubino si presta a essere accompagnato dalle ballerine, magari con un tacco di pochi centimetri, per quell’effetto bon ton che non guasta mai. Se non rinunciate mai ai tacchi, neanche durante il giorno, allora scegliete delle décolleté, magari con plateau, certamente più comode. Se il tubino è nero, potete osare con delle scarpe e accessori colorati. Un filo di perle e un golfino o una giacca avvitata completano l’outfit.

Di sera, basta impreziosire il tubino con dettagli eleganti, come una stola o una giacca di pelliccia, tacchi alti, una clutch gioiello e bijoux coordinati.

Il vestito in maglia

Tornati di moda negli ultimi anni, i vestiti in maglia fatti a mano sono l’outfit ideale per la stagione invernale. Caldi e versatili, si prestano a essere indossati durante il giorno con calze colorate e stivali o con dei leggings. Il vestito invernale in maglia può essere sia mini, adatto alle giovanissime, o lungo, da portare con delle stringate basse per un effetto elegante e molto chic.

I colori sono quelli classici della stagione: marrone, verde militare e i classici bianco, nero e grigio.

Vestiti invernali di lana

Non solo maglia: i vestiti invernali di lana possono avere tante lavorazioni e sono indicati anche per una serata elegante.

Ormai ogni brand ha nelle proprie collezioni dei vestiti invernali eleganti di lana, sia dalle linee lisce e sobrie che quelli con lavorazioni più impegnative. Dal modello longuette, ideale sia per il giorno che per la sera, a modelli con spacchi e spalle scoperte, da portare con stivali lunghi o ankle boots.

L’abitino anni ‘60

Negli ultimi anni abbiamo assistito a un ritorno della moda vintage su tutte le passerelle e tra i vestiti invernali non possiamo non proporre un outfit ispirato agli anni ‘60. Gli abitini anni ‘60 hanno delle linee pulite, asciutte, con fantasie optical o geometriche, che di sera diventano luminose con paillettes e lustrini. Mini abiti da abbinare a stivali colorati o in nuance neutre. Naturalmente, per un total look vintage, anche il trucco e l’acconciatura sarà a tema.