1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Usare il cellulare come telecomando

Come usare il cellulare come telecomando? Scopri in questo articolo tutte le indicazioni necessarie per la configurazione

17-12-2021

Tecnologia

Siamo quotidianamente a contatto con dispositivi denominati “smart”, quindi intelligenti: smartphone e smart Tv che ci permettono di sfruttare un solo apparecchio per una serie di diverse attività. Dunque, perché non utilizzare il telecomando con il cellulare?

Proprio così: accendere il televisore, cambiare canale e spegnere l’apparecchio non con il telecomando fornito all’acquisto, ma con il proprio smartphone.

Come comandare la tv dal telefono

Utilizzare il proprio smartphone non solo per telefonare, navigare online, usare i social network, giocare con appositi videogame, vedere filmati e fare fotografie e video: questo dispositivo offre anche la possibilità di essere messo in comunicazione con altri dispositivi, in modo da non dover perdere tempo e usare il cellulare come, per esempio, telecomando universale!

La prima cosa da fare è prendere in considerazione il sistema operativo installato sul proprio telefono. Quindi, in seconda battuta, l’apparecchio televisivo di cui si è in possesso.

Nel caso in cui la televisione di cui disponiamo non sia particolarmente recente, dobbiamo controllare se il nostro smartphone possieda un sistema operativo Android e la tecnologia IRDA, con il quale si possono comandare vari dispositivi tramite infrarossi.

Come usare il telefono come telecomando? Semplice, con una app integrata nello stesso smarthphone che permette, una volta configurata, di cambiare canale, accendere o spegnere l’apparecchio.

Attenzione: questa tecnologia non è però supportata da tutti i telefoni, non lo è per esempio sui diffusissimi iPhone.

Come usare il cellulare come telecomando senza infrarossi

Se ci si chiede quindi come usare il cellulare come telecomando senza infrarossi, si passa all’utilizzo di app che comunichino con le Smart Tv. Nella maggioranza dei casi, i produttori delle televisioni offrono una app dedicata.

La scelta migliore è proprio quella di scaricarla sul proprio telefono per poi configurarla seguendo il percorso, solitamente semplice e intuitivo, per poi controllare direttamente dal telefono la tv.

Comandare la tv dal telefono è infatti un’operazione molto più facile di quello che si possa immaginare!

Ma come installare il telecomando universale sul cellulare in caso non si trovi un’app dedicata della casa produttrice della propria smart tv? Ebbene, esistono in questo caso delle applicazioni che permettono di mettere in comunicazione i dispositivi.

Per farlo è necessario in primis trovare un’applicazione gratuita che faccia al caso vostro, scaricarla e installarla sullo smartphone.

Poi, per configurarla, seguite le istruzioni:  nella maggior parte dei casi si dovrà selezionare il dispositivo con cui si vuole che il proprio telefono comunichi.

Una volta selezionato, si dovrebbe visualizzare sull’apparecchio televisivo tale “connessione” e poter, da quel momento, comandare la televisione con il proprio smartphone. 

Le app indipendenti non riguardano solo le smart tv, che si utilizzano quindi tramite la connessione wi-fi. Le app da cercare possono anche offrire lo sfruttamento della tecnologia Irda con gli infrarossi, nel caso in cui abbiate un apparecchio più obsoleto.

Quando si parla, inoltre, di comandare la tv con uno smartphone non si sta escludendo l’uso di un tablet: lo stesso di può infatti compiere anche con questo tipo di dispositivi, nello stesso modo descritto sopra.

Quindi, scaricando la app dedicata del produttore della tv, usando una app integrata nel tablet o ancora scaricandone una di un produttore indipendente.

Potrebbero interessarti anche