1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Tablet per lavorare: consigli utili per la scelta

Il tablet è un ottimo alleato per lavorare da casa, ma con quali criteri sceglierlo? Ecco 7 modelli sui quali puntare. Scoprite le caratteristiche di seguito

11-04-2020 (Ultimo aggiornamento 22-04-2020)

Tecnologia

Qual è il migliore tablet per lavorare? Questi dispositivi sono perfetti non solo per lo svago (anche quello dei bambini), ma anche per chi vuole lavorare, offrendo prestazioni elevate, ottime prestazioni e un peso contenuto. La forza del tablet sta nell’essere un ibrido fra il pc e lo smartphone, ottimo per gestire da remoto numerose attività, tenersi in contatto con i clienti e con i colleghi, creare dei documenti e organizzare riunioni.

In commercio si trovano moltissimi tablet da lavoro che sono quasi dei mini pc, con penna digitale, display di grandi dimensioni, tastiera rimovibile oppure device per il disegno grafico. I modelli sono molti e tutto dipende dall’attività professionale che si vuole svolgere.

Vediamo come trovare il miglior tablet da lavoro, i modelli più economici e quelli top di gamma.

Tablet per lavorare: i modelli

Come trovare il miglior tablet per lavorare? Le “tavolette” da lavoro, a differenza di quelle tradizionali per guardare video, giocare o ascoltare musica, sono molto diverse. Lo schermo deve essere grande, quindi dai 10 pollici in su, mentre è richiesto un processore potente, ottimo per garantire delle prestazioni elevate.

I professionisti di solito optano per una memoria espandibile e con una fissa di almeno 32 GB. Altri elementi da prendere in considerazione sono la robustezza, la connettività adeguata a tutte le esigenze professionali e una buona autonomia della batteria.

  • Yestel X2 – Si tratta di un tablet da lavoro economico, ma completo, fra i migliori del settore. Possiede una penna touchscreen, mouse Bluetooth e tastiera, in modo da adoperare la tavoletta sia come tablet che come pc. Ha uno schermo HD da 10 pollici con una risoluzione 1280×800 pixel, un sistema operativo Android 8 Oreo, 3 GB di RAM e una memoria da 32 GB.
  • Xidu PhilBook Max – Si colloca fra i tablet da lavoro di fascia media. Ha un buon rapporto qualità-prezzo ed è un convertibile con la tastiera ripiegabile. Ha uno schermo touchscreen da 14,1 pollici, un sistema operativo Windows 10, possiede inoltre una tastiera retroilluminata, un processore Intel a 2,5 GHz, con 8 GB di RAM e una memoria SSD da 128 GB.
  • Wacom Cintiq 16 – Questo tablet da lavoro multifunzione offre alte prestazioni e consente di disegnare in modo professionale. Possiede uno schermo da 16 pollici perfetto per il disegno grafico e una risoluzione Full HD a 1920×1080 pixel, con vetro antiriflesso resistente ai graffi e pennino Wacom pro Pen 2.
  • Samsung Galaxy Book – Questo tablet da lavoro è sottile e versatile. Si tratta di un dispositivo potente e moderno, con un display Full HD da 10,6 pollici, che si può collegare a una tastiera per trasformarlo in un notebook, usando poi la penna digitale. Ha un processore dual core Intel M3, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria espandibile.
  • Samsung Galaxy Tab S6 – Fra i migliori tablet per lavoro c’è il Samsung Galaxy Tab S6, in grado di connettersi sia via wireless che alle reti mobili. Possiede un display Super AMOLED da 10,5 pollici e una batteria da 7000 mAh. Inoltre è dotato di due fotocamere da 13 e 5 MP e di un processore con 6 GB di RAM e memoria espandibile di 128 GB.
  • Lenovo Miix 630 – Chi è in cerca di performance elevate può provare questo tablet da lavoro. Ha una struttura pieghevole, un display con tastiera rimovibile e una pennetta digitale inclusa. Possiede uno schermo IPS HD touchscreen da 12,3 pollici, un sistema operativo Windows 10 e un processore Qualcomm Snapdragon 835, con ben 8 GB di RAM e una memoria da 128 GB.
  • Apple iPad Pro 11“ – Considerato uno dei miglior tablet da lavoro, è un modello ad alta tecnologia e per uso professionale. Vanta uno schermo Liquid Retina da 11 pollici, un processore con chipset A12X Bionic con Neural Engine, un modulo Wi-Fi e una memoria da 256 GB.

Potrebbero interessarti anche