1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Tablet per bambini: come imparano i nativi digitali

I tablet per bambini fanno ormai parte della famosa cesta dei giochi dei più piccoli. Ecco una breve guida ricca di consigli e idee utili per scegliere il modello migliore

29-03-2019

Tecnologia

I tablet per bambini hanno sostituito libri e pallottolieri tra le mani dei bimbi fin dalla più tenera età. Con i tablet i bambini giocano e imparano. Essi sono strumenti interattivi che li aiutano a ricordare e a sviluppare la loro creatività, come i migliori giochi educativi. Con i tablet per bambini da 1 anno in su, invece, si stimolano manualità e percezione visiva e uditiva. Insomma, di tablet ne esistono davvero diversi tipi. Le loro caratteristiche variano secondo l’età degli utilizzatori cui sono destinati e hanno, inoltre, proprietà tecniche che incidono sul loro prezzo esattamente come per quelli dei grandi. Vediamo quali sono i prodotti migliori per bambini fino a 10 anni.

Guida all’acquisto del miglior tablet per bambini

C’è chi non si accontenta di un semplice cellulare né della mini moto o di gadget tecnologici come i robot per bambini e vede nel tablet per bimbi un mezzo per stimolare la curiosità dei più piccoli. Davanti alla necessità di un oggetto di questo tipo, si deve andare alla ricerca di alcune caratteristiche fondamentali in accordo con un prezzo certo non eccessivo. Ecco quello che non deve mancare in un tablet per bambini a partire dai 3 anni:

  • la robustezza, perché le mani dei bambini non stanno mai ferme e occorre proteggere questi oggetti da urti e cadute;
  •  il parental control che consente ai genitori di selezionare le applicazioni e i contenuti (per esempio i video su Youtube) che saranno accessibili ai bambini. Tramite questa funzione è anche possibile impostare un tempo massimo nell’utilizzo giornaliero del tablet;
  • processore, memoria interna e RAM sono tra gli aspetti da valutare quelli comuni a ogni acquisto
    tecnologico. In genere, occorre sempre un buon processore aggiornato. La memoria interna è migliore se espandibile mentre la RAM parte da 1 Gb;
  • l’accesso WI-FI è indispensabile perché il tablet vada in rete per aggiornarsi e scaricare applicazioni e giochi;
  • la connettività bluetooth rende il tablet davvero completo e collegabile ad altri dispositivi come
    tastiere o cuffie per la musica.

Clempad 8.0 plus: imparare giocando

Tra i tablet per bambini dai 6 anni in su, spicca per la sua completezza il Clempad 8.0 plus. Questo tablet permette l’accesso a una lista molto ampia di contenuti: giochi, storie di mondi interattivi, canali dedicati e molto altro ancora. La connessione 3G gli consente di navigare anche fuori casa mentre il Family System garantisce ai genitori di tenere sotto controllo ogni attività che il bambino compie con il tablet.

Altro ottimo prodotto è il tablet Lisciani Giochi Mio Tab 10″ Evolution. Con questo tablet i bambini di 10 anni possono imparare, giocando, la programmazione e il coding supportati da un grande schermo e doppia fotocamera.

Occhio alle offerte per risparmiare sui costi

È evidente che i tablet per bambini hanno modificato il modo con cui anche i più piccoli giocano e imparano. Ricordiamo comunque che il gioco con i tablet va necessariamente alternato ad attività che richiedono un sano esercizio fisico come il tennis o all’utilizzo di giochi che stimolano lo sviluppo di abilità fondamentali come quelle manuali tra cui i lego.

Orientarsi tra questi prodotti non è sempre immediato e richiede qualche riflessione a monte. Va anche considerato che i prezzi dei tablet per bambini variano molto. Si parte dai poco più di 60 euro per i modelli base o dedicati ai più piccoli, fino ai 130-140 euro per quelli più completi.

Potrebbero interessarti anche