Su quali modelli di cellulare non funzionerà più WhatsApp?

Non tutti lo sanno ma dal 1° novembre WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari. Vediamo quali sono e perché non supporteranno più questa app
Sebbene non sia una notizia improvvisa e già l’annuncio fosse già stato dato, molti non sapevano ancora che presto WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari. Già dalla fine dell’anno scorso era stata pubblicata la notizia ma, come spesso accade, solo ora che la data si avvicina ci si incomincia a preoccupare di questo problema.
Molti infatti si chiedono solo ora su quali cellulari non funziona più WhatsApp e se il proprio faccia parte di questi. Nel caso, è indispensabile trovare un’alternativa quanto meno per non perdere dati preziosi.
WhatsApp: quali sono i modelli a rischio
I modelli che non potranno più utilizzare la famosissima app di messaggeria sono tutti quelli che montano un sistema operativo Android nella versione 4.0.4. oppure i precedenti a questa. Si tratta di una versione del sistema operativo ormai piuttosto obsoleta, che era stata messa in vendita tra la fine del 2010 e l’inizio del 2011.
Considerata la vita media di un cellulare, è molto probabile che ormai le persone che utilizzano questo tipo di dispositivo siano molto poche. Tuttavia non è detto che alcuni appassionati dei modelli vintage non stiano ancora utilizzando questi servizi.
Perché WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari
Chi utilizza delle versioni obsolete di Android si troverà probabilmente spiazzato da questa decisione e si chiederà perché WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari.
In realtà, non si tratta di una scelta per escludere una parte di utenti, ma semplicemente di una problematica tecnica che probabilmente non poteva essere risolta in altro modo. Infatti, la nuova versione di WhatsApp richiede caratteristiche hardware e software più evolute che non sono compatibili con il sistema operativo Android nelle versioni più vecchie.
Quindi, chi usa ancora questo sistema operativo può provare ad aggiornarlo oppure, nel caso non fosse possibile per le caratteristiche dello smartphone stesso, sarà costretto a sostituire il proprio telefono, se proprio vuole poter continuare ad utilizzare l’app di messaggistica.
Il fatto che non sia stato dato un grande risalto a questa notizia è perché, appunto, non sono così tante le persone che utilizzano ancora questo sistema obsoleto.
In ogni caso, per non perdere i dati è consigliabile eseguire il backup dell’app per scaricare tutta la cronologia delle chat: molte persone hanno già impostato in modo automatico questa funzione, che consente di importare le proprie conversazioni e di recuperarle quando, per esempio, si cambia lo smartphone.
Questo sistema può servire per non perdere i dati nel caso in cui un secondo momento si decida di utilizzare un telefono con un sistema operativo più avanzato si voglia ricominciare ad usare WhatsApp.
Da quando WhatsApp non funzionerà più su alcuni cellulari
Per quanto riguarda le tempistiche con cui la famosa app sparirà da alcuni cellulari, ormai è giunto il momento del conto alla rovescia. Infatti, l’azienda ha annunciato che dal 1° novembre WhatsApp non sarà più utilizzabile sui vecchi cellulari.
Rimane dunque un mesetto per scegliere se utilizzare un’altra app di messaggistica oppure se cambiare il proprio cellulare.