Strumenti musicali adatti ai bambini: quali sono?

Avvicinare i bambini alla musica è una scelta importante per svilupparne le potenzialità e la capacità di far parte di un gruppo armonico. Ecco quando iniziare e con quali strumenti musicali
Può sembrare banale, ma se c’è un aspetto della vita di un bambino che matura inconsciamente, è proprio quello della musica. Basta pensare alle canzoni che la futura mamma canta o ascolta nel grembo, i suoni che il feto avverte dentro di sé, i tanti giochini musicali che invadono la nostra infanzia, le prime canzoncine all’asilo… non ci si deve stupire quando diciamo che dentro ogni persona c’è della musica innata.
Come facciamo a cogliere le potenzialità musicali del nostro bambino? È sufficiente osservare le piccole cose: suona continuamente la trombetta che gli hai regalato? Canta le sue canzoni preferite? Trova gioia nel suonare il suo tamburo africano giocattolo? Quando è possibile iniziare a imparare a suonare uno strumento musicale? Scopriamolo insieme.
Regola numero uno: inizia per gradi con i corsi di propedeutica
Per chi vuole iniziare a studiare musica, molte scuole propongono dei corsi di propedeutica dove il tuo bimbo impara ad acquisire il senso del ritmo. L’utilizzo di percussioni come nacchere, xilofoni, maracas o tamburelli è l’ideale per iniziare ad apprendere gradualmente. Questi corsi sono rivolti ai bambini in età prescolare di 4 o 5 anni e sono il modo migliore per avvicinarli alla musica.
Strumenti musicali: quando iniziare?
Lo studio della musica “ vero e proprio” viene consigliato dai 6 o 7 anni in su. Il motivo è presto detto: in questa fase il bambino inizia ad approcciarsi al “magico mondo della scuola” e inizia a comprendere la scrittura sul pentagramma. Quali sono gli strumenti musicali più adatti? Dipende. Pianoforte, chitarra, che si impara in breve tempo, oboe, traverso, clarinetto, percussioni, etc. ogni strumento musicale ha le sue particolarità che lo rendono unico.
Tra le varie tipologie di strumenti, un posto importante lo ricoprono gli strumenti a fiato: sono il fulcro delle tante bande che gioiose suonano per le vie del paese. La musica è perfetta non solo perché il piccolo musicista impara a suonare in armonia, ma perché accresce il senso del gioco di squadra e lo aiuta ad essere parte integrante di un gruppo.