1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Sottogiacca: un must have versatile in diverse varianti

Il sottogiacca è un capo d'abbigliamento pratico, versatile e comodo che ben si presta in ufficio o a cerimonie per un look più formale, ma anche in occasioni più casual. Scopriamolo in tutte le sue varianti

20-09-2018 (Ultimo aggiornamento 01-10-2018)

Abbigliamento

Il sottogiacca è, per definizione, una maglia leggera da portarsi sotto la giacca classica o dal taglio ricercato come il blazer da donna. A parte la camicia bianca, ci sono infinite varianti. Potrebbe essere una canotta, una blusa, un top, un lupetto o un body.

Un indumento con o senza maniche, generalmente bianco, nero o neutro. Il più delle volte è un capo d’abbigliamento dalle linee pulite e senza tempo. Si tendono a evitare tagli, volumi e decorazioni eccessive. Deve essere un capo raffinato, versatile e comodo.

Quando si pensa a questo genere di maglia, infatti, ci si riferisce a quelle indossate quotidianamente da chi lavora in ufficio o da chiunque abbia una divisa oppure al capo che tanto si cerca in vista di colloqui e lauree.

Il sottogiacca elegante che permette di mantenere un’abbigliamento consono anche quando ci liberiamo della parte superiore del nostro tailleur formale e senza tempo. In inverno, si opta spesso anche per la lana e le maniche lunghe purché sia decisamente poco spessa e non superi la lunghezza della giacca; d’altronde è un indumento che dev’essere quasi invisibile.

Come e quale si indossa in diverse occasioni

Un capo passe-partout, non deve dare nell’occhio in situazioni quotidiane e lavorative ma può diventare un elemento stiloso o anche sexy per outfit dedicati al tempo libero. Le scollature più o meno vertiginose, i colori più decisi oppure un sottogiacca in pizzo che, con i suoi giochi di trasparenza, può dare un twist più grintoso al vostro outfit. Se invece volete rimanere sul casual, una T-shirt con una piccola scritta, un disegno o una semplice maglietta monocolore garantiranno un effetto metropolitano, chic e contemporaneo.

Se si vuole ottenere un look semplice ma d’effetto perché non optare per un body. Una delle tendenze degli ultimi anni, spopola come semplice maglia indossata con dei jeans a vita alta e può essere un sottogiacca femminile e sofitsticato. Le profonde scollature a V regalano fascino senza il bisogno di aggiungere molti accessori. Un capo underwear che ben si adatta a questo ruolo. Perfetto sotto un blazer e un paio di jeans, valido in una versione più coperta sotto un tailleur.

E se vogliamo stare più sul classico c’è la blusa, che possiamo definire anche come una camicetta. Può essere più o meno morbida, può avere diverse forme e diversi colori, oltre a dettagli particolari: ricami, pizzo e volants. Può avere o no le maniche e i bottoni. In questo caso, tutto sta nelle giuste proporzioni, scegliete in base al vostro fisico e al resto degli abiti che avete scelto di abbinarci. Non deve essere necessariamente larga, ma può essere più stretta in vita, ad esempio. In generale comunque, si classifica come un buon sottogiacca femminile e la blusa è elegante per le cerimonie.

E se volete unire il giorno alla notte, una volta uscite dal lavoro potreste rendere più brioso un sottogiacca con l’aggiunta di un accessorio o di una scarpa più decisa. Ultrachic e cool in un attimo.

Potrebbero interessarti anche