Sogni lo stile parigino? Ecco tutti i segreti

L'outfit in perfetto stile parigino è invidiato e imitato dalle donne di tutto il mondo. Ma quali sono le caratteristiche che lo rendono davvero unico e così inimitabile?
Da sempre uno degli stili più ricercati e invidiati, quello parigino è unico nel suo genere e facilmente riconoscibile. Ma partiamo dal principio: cosa rende questo stile parigino così affascinante? Le donne, amanti della moda, indossano sempre un dettaglio che va fuori dagli schemi, non studiato, che può essere un semplice accessorio o uno sfrontato taglio di capelli molto corto se non spettinato, come lo shag bob di tendenza. L’idea di fondo è riuscire ad esprimere visivamente indipendenza e carattere. Scopriamo allora insieme i 7 look perfetti per uno stile parigino.
7 immancabili must have da vera parigina
Ispirandosi alle grandi icone francesi come Audrey Hepburn, Brigitte Bardot e Audrey Tautou, possiamo trovare alcuni must have che caratterizzano questo look parigino:
Il make-up ‘acqua e sapone‘, un lavoro di trucco per creare l’effetto finale più naturale possibile, con un filo di eyeliner sugli occhi e parecchio mascara per enfatizzare lo sguardo, concludendo con labbra nude o ancor meglio con un tocco di colore vivace, specialmente il rosso.
Capelli quasi spettinati, tenuti sciolti o legati in chignon, mantenendo la linea della naturalezza simulando l’effetto capelli del primo mattino.
Applicare il mood ‘less is more’, come soleva dire Coco Chanel, ovvero mantenere una linea d’abbigliamento basic e pulita. Pochi colori, pochi pezzi e poche fantasie mischiate tra loro. Basta un leggero filo di collana sopra il pullover a collo alto o delle semplici perle per esaltare il resto dell’outfit, senza eccedere con abiti particolarmente succinti o scollature. Si punta ad una sensualità più sofisticata.
Nondimeno per un outfit stile parigino alcuni abiti non possono mancare: il trench da donna su tutti, possibilmente color cammello o khaki, simbolo dell’eleganza, ormai prodotto dai brand di alta moda e anche da catene low cost; le ballerine, in linea con lo stile naturale da brava ragazza; il pullover a righe, meglio se bianco/blu o bianco/nero; il basco, dal quale far scorgere dei ciuffi di capelli che ricadono lateralmente sul viso; a completamento dell’outfit, un paio di occhiali da sole con lente grande e scura.
Questo stile non sta solo in cosa indossare, ma ancor di più nel come vengono questi capi indossati. Sono proprio le icone nel passato che ancora una volta ci insegnano e confermano che le parole d’ordine vengono identificate nel portamento e soprattutto nei dettagli inconfondibili, non studiati, che ci rendono però unici come siamo.
Le marche naturalmente sono poi un elemento determinante nella costruzione del proprio stile. Da Carla Bruni a Brigitte Trogneux, le donne francesi negli ambienti più chic prediligono per forza di cose i grandi marchi della madrepatria. È proprio questa voglia di mettersi in gioco e di rappresentare la moda francese in tutto il mondo, che spinge queste donne a indossare solo degli specifici capi firmati. Insomma, l’importante è affermante sempre prima di ogni cosa, la propria personalità.
Infine, ma non meno importante naturalmente, arriviamo all’essenza vera propria parigina, che diventa l’elemento portante di questo stile. E naturalmente le fondamenta non potevano non essere spiegate meglio se non dalla ex direttrice di Vogue Francia, Carine Roitfer: secondo Carine infatti, lo stile francese è più di tutto come mescoli i vestiti e come li porti, come apri la borsa, come incroci le gambe, ovvero tutti quei piccoli gesti che compi durante la tua routine quotidiana, che fanno la differenza. Infatti, secondo lei, quando vedi la donna francese, vedi prima di tutta la donna e poi l’abito che indossa. Perché il focus viene fatto interamente su di lei, su come si muove e su cosa rappresenta.