1. Home
  2. Shopping
  3. Abbigliamento

Soft boy style: la nuova moda genderless

La moda "soft boy style" sta prendendo piede sempre più, discostandosi prepotentemente dagli stereotipi di stile che da sempre dividono uomo e donna

22-01-2022 (Ultimo aggiornamento 23-01-2022)

Abbigliamento

La moda uomo, soprattutto quella dedicata ai più giovani, è stata conquistata da una nuova tendenza definita soft boy style. Ecco quali sono i capisaldi di questo trend già in circolazione a cui molti non sapranno resistere!

Stile Soft Boy: in cosa consiste?

Un “soft boy” è un ragazzo sensibile, dall’animo artistico e che non teme di scegliere capi d’abbigliamento e accessori che normalmente sono attribuiti al settore moda femminile.

Il soft boy style appartiene, infatti, alla moda genderless e il guardaroba che offre è fluido, non classificabile tra i generi ed è estremamente versatile.

I richiami vertono molto sullo stile degli anni Novanta, sia per i colori che per le taglie dei vari pezzi che compongono un outfit e permettono di trovare molti pezzi interessanti anche nei negozi di abbigliamento vintage.

Soft boy style: esempi di outfit

La moda soft boy prevede, ad esempio, un paio di semplicissimi jeans accorciati alla caviglia, che lasciano ben intravedere delle calze in spugna bianca e le scarpe, da ginnastica, dei modelli che ricordano le sneakers in voga negli anni Novanta.

Con i jeans si può abbinare una t-shirt oversize di un neutro bianco fino al rosa e altri colori pastello come lavanda, verde o azzurro chiaro.

Oppure una camicia a maniche corte rigata, da indossare con un cardigan o un maglioncino che sembra fatto a mano o una felpa in cotone girocollo, con il logo del brand ricamato sul petto.

Anche i gilet in cotone senza  maniche e in varie tonalità sono molto usati sopra camicie a maniche corte e t-shirt. Le giacche possono essere dei gonfi e corti bomber dai colori tenui o accesi, e non limitati ai soliti nero o verde militare.

Oppure un giubbotto in denim chiaro con delle spillette o delle toppe in cotone. Negli outfit in stile soft boy è possibile giocare molto con gli accessori: le collane possono essere delle semplici catenine, ma anche girocollo di perle finte.

Uno o più anelli, bracciali di vari materiali e colori che tintinnano a ogni passo. Gli occhiali da vista rotondi e in metallo, mentre quelli da sole possono avere lenti rosa, azzurre, arancioni.

Stile soft boy: borse, cinture e marsupi

Infine le borse: oltre allo zaino e al marsupio, che viene portato non allacciato in vita ma in diagonale, con il borsello al centro del petto, questo stile prevede anche che si abbia una borsa a tracolla o a mano.

Le cinture, in cotone colorato, sono poste in evidenza soprattutto in abbinamento a pantaloni di velluto a coste o in cotone pesante, sformati e indossati a vita alta: ecco perché una cintura è necessaria per fissarli sopra l’ombelico. 

La moda soft boy del 2022 offre un ritorno alla combinazione di t-shirt a manica lunga da indossare sotto una oversize a manica corta e le giacche a vento leggerissime in colori come viola, azzurro, giallo e verde.

Anche le camicie di flanella a quadri, un po’ grunge, possono diventare parte di un outfit soft boy se scelte in tonalità chiare e primaverili.

Questo stile è anche molto legato al settore beauty, che prevede unghie smaltate e tagli di capelli disordinati, lunghi ed eccentrici e che non disdegna, anche per le chiome, colori pastello.

Potrebbero interessarti anche