1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Come scegliere l'orologio smartwatch per bambini?

Lo smartwatch non è un accessorio esclusivo per gli adulti o per gli sportivi, può essere utile anche per i più piccoli per diverse ragioni

08-09-2022

Tecnologia

Stai cercando uno smartwatch per bambini? L’utilizzo che ne fanno i più piccoli è diverso dagli adulti, quindi è importante tenere conto di questo aspetto nella scelta del modello giusto per loro. Ci sono però diversi fattori da considerare quando si decide di prenderne uno per i propri figli, ecco quali.

Età giusta per uno smartwatch per bambini

Gli smartwatch per bambini sono orologi digitali e/o connessi che sono indicati per bambini tra gli 8 e i 12 anni. Tuttavia in commercio sono presenti anche modelli per bambini dai 5 / 6 anni: sotto questa fascia di età, può bastare un braccialetto con geolocalizzazione, dal momento che raramente i più piccoli trascorrono del tempo lontano dagli adulti.

Inoltre, i bambini piccoli potrebbero non avere le capacità motorie necessarie per usare uno smartwatch, senza considerare che le applicazioni contenute potrebbero non essere adatte alla loro età (non sapendo leggere diventa difficile anche solo capire i giochi).

Solitamente la fascia di età consigliata dal produttore è comunque indicata sulla confezione del prodotto e potrebbe succedere di trovare in commercio orologi il cui utilizzo è indicato anche per i bambini dai 4 anni in su. Tutto dipende dall’utilizzo che si intende fare del prodotto.

Caratteristiche di un buon orologio smartwatch per bambini

Nella scelta di un buon orologio smartwatch per bambini sono molto importanti fattori come la connettività internet e la geolocalizzazione tramite GPS, così da consentire, ad un altro dispositivo, di localizzare il bambino nel caso fosse lontano.

Altre funzioni di emergenza come la possibilità di mettersi in contatto con i propri genitori o chiedere aiuto sono sicuramente da prendere in considerazione.

Secondo elemento molto importante è la durata della batteria: per evitare che il bambino si ritrovi con lo smartwatch scarico – soprattutto quando si trova lontano dagli adulti – è meglio preferire le marche che garantiscono delle durate molto lunghe, sia in termini di ore di utilizzo che per la sostituzione.

Esistono alcuni modelli che addirittura promettono una durata di batteria di un anno, prima di dover essere cambiata con una nuova batteria.

Altro elemento importante da considerare, soprattutto pensando che lo smartwatch può tornare utile in vacanza, è la possibilità del prodotto di resistere all’acqua, alla polvere e alla sabbia.

Di conseguenza, anche la resistenza dell’orologio è un fattore da considerare, soprattutto per i bambini più piccoli (ma solitamente questi prodotto sono più resistenti degli smartwatch per lo sport o per gli adulti).

Funzionalità accessorie utili per smartwatch da bambini

Quando si deve scegliere uno smartwatch per bambini si pensa sempre all’aspetto legato alla sicurezza e alle funzionalità interne che deve avere. Non scordiamoci però che anche la vestibilità del prodotto è importante, perché un orologio scomodo verrà indossato di malavoglia dai più piccoli.

Ecco perché gli smartwatch con cinturino intercambiabile possono aiutare il bambino a sentirsi più a proprio agio con questo accessorio al braccio: il silicone andrà bene d’inverno, ma un tessuto fresco viene più apprezzato in estate.

Quindi, strettamente correlato a questo aspetto, è anche il peso di uno smartwatch, per lo stesso motivo legato alla vestibilità: i bambini potrebbero presto non voler più indossare qualcosa di pesante e scomodo per l’intera giornata.

Se poi lo smartwatch è disponibile con un’estetica che piace molto al bambino – come quelli dei supereroi o quelli che richiamano gli orologi degli adulti per sentirsi più “grande” – lo indosserà più volentieri ancora.

Altra funzionalità utile e che potrebbe interessare nel momento in cui si decide quale modello di smartwatch per bambini acquistare è la possibilità di monitorare, con un altro dispositivo collegato all’orologio, le attività del bambini, come i dati relativi al sonno e ai compiti, ad esempio.

Potrebbero interessarti anche