Come scegliere tra scopa elettrica con o senza sacco

La scopa elettrica è comoda, versatile e pratica per una pulizia quotidiana, ma come fare per scegliere tra i diversi modelli con e senza sacco?

Centri commerciali e outlet

La scopa elettrica è un prodotto adatto a pulizie rapide e quotidiane. In commercio sono disponibili vari modelli che rispondono alle esigenze più disparate.

In questo articolo vediamo come scegliere fra la scopa elettrica con sacco e la scopa elettrica senza sacco, in base alle caratteristiche delle due diverse tipologie.

Scopri cosa c’è da sapere prima di procedere con l’acquisto e, per una panoramica completa, dai un’occhiata al test sulla migliore scopa elettrica.

Come scegliere scopa elettrica: con filo o senza?

Quando si sceglie un prodotto è necessario individuare quali bisogni va a soddisfare. Così è anche per la scopa elettrica senza filo, come pure per l’aspirapolvere senza sacco con filo: ogni elettrodomestico, piccolo o grande che sia, deve essere confacente alle situazioni contingenti. In questo caso, cominciamo con delle facili riflessioni:

Dopodiché si può procedere ad analizzare le caratteristiche del prodotto. Se per esempio decidi di acquistare una scopa elettrica, questi sono gli aspetti da prendere in considerazione:

Vantaggi e svantaggi scopa elettrica con filo senza sacco

Le scope elettriche con il filo sono in linea di massima più economiche. Se il nostro parametro di scelta è il budget possiamo quindi orientarci verso i modelli con tale tipo di alimentazione. Spendere meno però non è il solo vantaggio che ascriviamo alla categoria scopa elettrica con filo (con o senza sacco).

Anche la qualità delle prestazioni può rappresentare un plus. Se abbiamo bisogno di usarla più volte durante la giornata, non dovremo fare i conti con i problemi di autonomia che invece riguardano le scope elettriche senza filo. Quest’ultime hanno una durata media della batteria di circa 30/40 minuti che può essere inferiore se usate a pieno regime.

In sintesi, le scope elettriche con filo:

Scopa elettrica con sacco VS scopa elettrica senza sacco

A questo punto dopo avere selezionato il tipo di scopa elettrica sulla base del sistema di alimentazione, procediamo a capire se conviene con sacco o senza.

Le scope elettriche con sacco hanno una capienza di immagazzinamento maggiore rispetto a quelle senza sacco, con serbatoio pulibile. Necessitano quindi di manutenzione minore in rapporto al tempo di pulizia: possiamo usarle di più senza doverci preoccupare di svuotare il contenitore. Ultima caratteristica da considerare è il prezzo: la scopa elettrica con sacco costa mediamente meno.

In merito al prezzo c’è però da fare una postilla. Per quanto la scopa elettrica senza sacco costi di più all’acquisto, consente di risparmiare sulla spesa dei sacchetti di ricambio. Come detto, l’aspetto che può considerarsi un minus, in questo caso, è la minore capienza del serbatoio che dovrà essere pulito più frequentemente.