1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Scarpe pitonate: i modelli must-have dell'inverno 2019

Le scarpe pitonate sono una delle tendenze più ricercate dell'inverno 2019. Scopri in questo articolo di PG Magazine come sceglierle, indossarle e abbinarle

12-12-2019

Scarpe

Con il tacco a spillo, a cono, a rocchetto, sneakers o décolleté tra i nuovi must have che non possono mancare nell’armadio per la stagione autunno – inverno 2019 ci sono le scarpe pitonate. Da uomo e da donna, con fogge e colori diverse, riempiono di fantasia le vetrine offrendo un tocco provocante e persino divertente. Ecco cosa sono e come abbinarle.

Che cos’è il pitonato

Il pitonato è una fantasia animalier alternativa al leopardato. Con un fondo sabbia che si intona praticamente con tutto oppure con una nuance che simula il bianco-nero, risulta meno vistosa della sua collega a macchie. Per questo motivo è facile da abbinare anche in inverno con capi caldi come cappotti e cashmere e colori e nuance di ogni genere.

La stampa pitone, però può essere molto elegante e sofisticata: non solo inserti su altri tessuti ma anche piccoli particolari o capi interamente in questa nuance. E, infatti, non fa differenza se siano stivali, sneakers o décolleté, sono comunque calzature trendy tanto che le vere fashion victim ne vanno pazze e si sbizzarriscono.

Scarpe pitonate: tutti i modelli trendy

La scelta è ampia non solo per quando riguarda i colori e i modelli, ma anche per il tipo di materiale utilizzato. Oltre ai modelli più ricercati e costosi in vera pelle, ne esistono infatti con la tomaia in ecopelle, nel più totale rispetto per gli animali, oppure in tessuto e in vari materiali plastici, se si tratta di sneakers.

E infatti, tra i modelli di scarpe pitonate donna, proprio per la stagione a cui siamo interessati, le sneakers pitonate sono al primo posto e meritano il giusto sguardo nel dettaglio. Ne esistono di ogni foggia a partire da quelle più semplici completamente bianche con inserti sul tallone, a quelle più vistose interamente ricoperte di fantasia pitonata. Quello che le unisce è la caratteristica di essere leggere e super confortevoli, oltre che di sicuro impatto per la loro unicità.

Ma il modello migliore per mettere in elegante risalto i piedi sono le scarpe pitonate con tacco. Seducenti e ammalianti le décolleté si prestano a giochi di colori e inserti in grado di rendere originale qualunque outfit. Pitonate solo sul tacco, sulla punta, ai lati o interamente conferiscono un aspetto aggressivo e deciso di indubbio carattere a chi le indossa.

Per non parlare degli stivaletti che svettano con la loro altezza non solo sulle modelle in passerella, ma anche per le strade impreziosendo le gambe delle più decise.

Scarpe pitonate: come abbinarle

Se la scelta fatta è in sintonia con il vostro carattere esplosivo non faticherete a trovare il giusto abbigliamento scarpa-abito-accessorio, ma nel caso aveste dei dubbi ecco qualche consiglio. Le scarpe pitonate sono adattissime sia da indossare sotto ai jeans skinny a vita alta che ai pantaloni boyfriend larghi e sfrangiati. Proprio per la vastità di modelli a disposizione possiamo considerarle da sole una sorta di scarpe pitonate outfit. Sono perfette sia per i modelli sportivi sia per quelli eleganti.

Sono infatti in grado di rendere unico e di conferire carattere a un anonimo tailleur, di aggiungere un tocco di originalità ad abiti che sostano da tempo nel nostro armadio perché troppo insipidi o a quelli, invece, adatti a ogni occasione ma un po’ semplici. Oltre a essere le scarpe più di tendenza del momento sono anche abbinabili a tutti quei colori naturali o ai look monocromatici che senza l’accessorio giusto si spegnerebbero.

Pensatele come punto focale su un abito dal colore neutro, adorno di una cintura alla vita che ripropone il medesimo motivo delle scarpe. O accompagnate da una borsa che ne riprende lo stesso colore di fondo. E poi provate a osare con tinte come viola, verde, blu, giallo. Vedrete il gran carattere che acquisterà il vostro outfit per non parlare degli sguardi che seminerete intorno. Un misto tra ammirazione e “ti copierò”!

Potrebbero interessarti anche