1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Scarpe con suola alta: tanti modelli per infiniti abbinamenti

Le scarpe con suola alta aiutano a slanciare il corpo senza rinunciare alla comodità delle sneakers. Scopri tutti i vantaggi legati alla scelta di queste particolari calzature

01-02-2019

Scarpe

Le scarpe da donna con la suola alta non sono mai passate di moda: rimangono un must che si possono vedere su tutte le grandi passerelle del mondo. Questo perché grazie alle nuove collezioni in uscita, gli stilisti più glamour hanno lanciato una rivisitazione di un tormentone del passato, in grado di unire in un unico prodotto, tutto il glam, la comodità e la bellezza possibile. I modelli delle scarpe suola alta, o scarpe platform, possono essere sia aperte per le più calde estati, quindi stile sandaletto, oppure chiuse per gli inverni più rigidi inverni, quindi stile stivaletto.

Che siate basse o alte, il risultato non cambia: le scarpe con suola alta vi slanciano esattamente come se stesse indossando un tacco, a differenza di varianti più eleganti, ma di scarsa altezza come le francesine. Seppur molto al passo con i tempi, non tutti si dimostrano entusiasti davanti a questa novità, tanto da preferire altri modelli più in voga del 2019.

Infatti, fin da quando sono comparse per la prima volta negli anni ’70, c’è sempre stato chi le ha odiate, un po’ come è avvenuto per modelli storici quali le Dr Marten’s e le Buffalo. Questo perché, seppur possono piacere a molte, non altrettante le sanno portare come si deve: cadere nel chic o pacchiano infatti è un attimo.

Per questo è sempre importante evitare l’outfit di queste scarpe particolari con accessori superflui o capi eccessivamente sgargianti. Non sono poi da sottovalutare le sneakers suola alta, che pur rimanendo sportive, fanno la loro figura. Questo perché grazie anche ad un pantalone a palazzo che ne nasconde parzialmente gli elementi sportivi, che rendono in ogni caso comode e facilmente abbinabili.

Scarpe suola alta: come indossarle

Per non creare un look esagerato, prediligete quindi un modello da uomo stringato, semplice di cuoio nero. Come già detto, un pantalone palazzo sarà perfetto, ma proprio perché mostrerà solo l’ultima parte della scarpa, evitate assolutamente una suola dai colori sgargianti come il rosa o il giallo. Quando poi scegliete il modello sneaker, seppur potrebbe sembrare strana la combinazione sportivo-elegante, abbinatelo con un abitino lungo o midi, sempre non troppo impegnavo ma nemmeno interamente casual.

La comodità vi potrebbe indurre a indossare un paio di leggins con questo tipo di scarpe: sicuramente da evitare con magliette corte, in questo caso staranno bene con un abito scamiciato o una felpa vintage oversize. Inoltre, non indossatele con calzini corti o collant colorati, come con le parigine, assolutamente da evitare.

Scarpe da uomo a suola alta

Sicuramente questo stile di scarpa non è molto popolare tra gli uomini, eppure risultano essere molteplici le ragioni per cui un uomo indossi delle scarpe con una suola alta: per far piacere a una donna o essere all’altezza di chi vi circonda, o semplicemente perché quel modello di scarpa vi piace particolarmente. Non è un caso infatti se sono molti gli uomini politici e i personaggi pubblici che decidono di indossare questa calzatura: oltre ad acquisire infatti una certa fiducia in sé stessi, si può indossare una scarpa che visibilmente non sembrerebbe nemmeno avere uno scopo di questo genere.

Infatti, non a caso, sono proprio le sneakers ad essere il modello che vuole avere una suola alta puramente per una ragione di glamour e di design al passo con i tempi. Infatti, chi ha detto che è solo la donna che si vuole sentire sempre un po’ più alta, mantenendo il proprio stile e non sentendosi ridicola in mezzo agli altri?

Potrebbero interessarti anche