1. Home
  2. Shopping
  3. Scarpe

Scarpe blu? Come abbinarle senza commettere errori

Sbarazzine e allo stesso tempo eleganti, le scarpe blu sono molto difficili da abbinare senza apparire fuori luogo. Ecco come fare per essere sempre al top e non commettere errori

11-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Scarpe

Le scarpe blu sono molto belle ed eleganti. Costituiscono una valida alternativa al più classico nero e mantengono sempre un’allure glam e di classe. Tuttavia, c’è un problema: abbinarle non è affatto semplice. Se in cromoterapia il blu è un colore calmante, in fatto di moda, al contrario, dà filo da torcere poiché non si sposa con tutte le tonalità e se indossato in modo non ragionato rischia di diventare un disastro di stile.

Ecco alcune regole per non commettere errori e portare scarpe blu senza preoccuparsi delle cadute di stile.

Prima regola: mai con il nero!

Come abbinare le scarpe blu? Innanzitutto bisogna partire da una vecchia massima: il blu e il nero non si sposano bene. Mai. Non credete alle voci sulle ultime tendenze che dicono che le due tonalità non sono per forza in contrasto. È un falso storico, il blu non sta per nulla bene abbinato al nero. Ci sono molti modi per far sì che le scarpe blu non stonino con l’outfit, ma il nero non fa assolutamente parte di questi.

Scarpe blu: consigli per le donne

Per quanto riguarda le donne, le scarpe blu stanno bene principalmente con questi colori: giallo, bianco, verde acqua, arancione. È una massima che vale pure per gli uomini, anche se ovviamente gli outfit subiranno delle notevoli variazioni. Indossate insieme a pantaloni cargo o jeans, sono perfette le décolleté blu: semplici ed eleganti, sono una soluzione raffinata e sbarazzina per chi ama osare. Sono magnifiche sotto un pantalone skinny giallo, a una bella gonna a ruota o a un vestito dello stesso colore.

Se avete una cena di lavoro o dovete partecipare a un evento importante, gli ankle boot blu, tra gli stivali must have dell’autunno 2018, sono perfetti per essere abbinati a un abito bianco giromanica con la gonna sopra il ginocchio. Ma provate delle scarpe blu anche sotto un abito argento completamente glitterato: sono una soluzione incredibile per una serata in discoteca. Nessuno riuscirà a togliervi gli occhi di dosso.

Voglia di anni ‘50? Abbinate un paio di scarpe blu a un abito da pin up con fantasia a stampa e farete un tuffo nel passato. Ma sono belle anche sotto una jumpsuit burgundy in satin, adatta per un’uscita romantica o un aperitivo con le amiche.

Scarpe blu: consigli per gli uomini

Ma non dimentichiamoci dei maschietti. Come abbinare le scarpe blu da uomo? Se il look prediletto è quello casual-chic, si possono abbinare delle stringate da uomo a un pantalone chiaro. Beige o grigio sono i colori ideali per l’accostamento con le scarpe blu. Ma sono perfette anche con un jeans e una camicia leggera, meglio se bianca e sportiva.

Abbiamo analizzato il look sportivo da uomo, ma con un pizzico di eleganza. Cosa succede invece quando le scarpe blu vanno abbinate a un outfit davvero importante? In questo caso è bene non concedersi troppi vezzi o colpi di testa e rimanere vicini alla nuance della scarpa. Scegliete un pantalone di una tonalità molto simile a quella della calzatura, una giacca ovviamente dello stesso colore e una camicia bianca. Se con i look sportivi è possibile osare un po’ di più, quando si deve essere eleganti è meglio rimanere sul classico e scegliere il colore giusto per il completo da uomo attenendosi alle regole.

Potrebbero interessarti anche