Saldi estivi 2021: tutte le informazioni regione per regione

L'estate è iniziata ormai e con lei anche i saldi! Scopri tutte le date di inizio e di fine dei saldi estivi 2021 nelle diverse regioni italiane
Un momento molto atteso all’inizio della stagione: l’arrivo dei saldi estivi 2021 in tutti i negozi e attività di commercio al dettaglio è giunto per molte regioni italiane, con la consueta autonomia per quanto riguarda le date dei saldi estivi. La durata del periodo in cui sarà possibile acquistare a prezzo ribassato numerosi articoli di vari settori, dall’abbigliamento ai profumi, ha la durata di circa sessanta giorni; si ricorda che si tratta solo della merce presente nei negozi e non quella venduta online, che è sottoposta a una differente regolamentazione.
Date di inizio dei saldi estivi per ogni regione italiana
Passiamo ora ad elencare con precisione le date che ogni Regione italiana ha scelto per dare il via agli sconti.
L’inizio dei saldi estivi 2021 è stato sancito dalla Sicilia, che fin dal giorno 1 luglio ha permesso che i negozi apponessero sconti sulla merce in vendita perché cittadini e turisti potessero approfittarne fin da subito. La Basilicata ha seguito solo di un giorno l’isola inaugurando la campagna sconti il 2 luglio 2021.
Poco dopo, e più precisamente sabato 3 luglio, la maggior parte delle regioni ha esordito con i grandi sconti di stagione, parliamo di: Abruzzo, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana, Umbria, Val d’Aosta e Veneto.
Quando iniziano i saldi estivi 2021 per le ultime zone della Penisola non ancora citate? In Alto Adige cominceranno dal giorno 16 luglio mentre in Trentino, grazie a un accordo, i commercianti decideranno autonomamente quando fissare il periodo di sessanta giorni in cui abbassare i costi della merce. Molte attività hanno già cominciato il 2 luglio, ma è necessario controllare le singole zone e negozi per essere certi che siano presenti i saldi.
Ultima Regione della lista è la Puglia, che ha scelto la data del 24 luglio come inizio della stagione di sconti.
Quando finiscono i saldi estivi 2021
Una volta che tutte le zone avranno cominciato, anche per quanto riguarda le date di fine saldi estivi 2021 vedremo delle differenze: saranno infatti scaglionate tanto quanto quelle di inizio e saranno conteggiate proprio a partire dal giorno scelto per aprire la stagione. Il Lazio sarà il primo fra tutti a terminare, il 13 agosto, aprendo così la lunga fila di regioni; poco dopo la Liguria, il giorno 16 agosto, seguita dal Piemonte il 28 agosto. Molte invece le zone che hanno scelto la data del 31 agosto come confine ideale per la fine degli sconti e l’inizio di un nuovo periodo di vendite: Abruzzo, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Molise, Toscana, Umbria e Veneto.
Molte altre zone hanno invece preferito aspettare il mese di settembre per porre fine al periodo di saldi estivi: a partire dal primo settembre in Calabria e Marche, il 2 settembre per la Basilicata mentre il 3 settembre sarà la Sardegna a terminare con gli sconti.
Verso la metà del mese le altre regioni: il giorno 10 settembre per l’Alto Adige, il 15 settembre per la Sicilia e la Puglia. A chiudere la Valle D’Aosta, che ha deciso di prolungare la stagione dei saldi estivi 2021 fino al 30 settembre.