1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Risparmiare sul materiale scolastico: 5 buoni consigli

Quali sono i migliori consigli per risparmiare sul materiale scolastico?

17-11-2021 (Ultimo aggiornamento 19-11-2021)

Centri commerciali e outlet

Il mese di agosto è l’ultimo delle vacanze estive per tutti gli studenti, si avvicina settembre e quindi l’inizio di un nuovo anno scolastico, che ovviamente necessita di tutto il materiale per affrontare le lezioni e lo studio. I prezzi lievitano, soprattutto in corrispondenza dell’inizio dell’anno e sono un vero e proprio salasso per le famiglie italiane.

Tra i libri di testo e il corredo infatti spesso si superano anche i 1.000 euro per ogni studente, una stangata per le nostre tasche. Questo è il motivo per cui si tende sempre a cercare dei metodi per risparmiare oppure dei consigli da chi ha i figli più grandi e ha già affrontato questa esperienza. Di seguito vediamo quelli che per noi sono degli ottimi accorgimenti per spendere meno soldi per il materiale scolastico necessario per i propri figli.

I consigli per risparmiare sul materiale scolastico

Pg Magazine vi offre delle linee guida da seguire per non spendere denaro inutilmente:

  1. La prima cosa da fare è comprare solo quello che vi serve davvero e preferire il supermercato rispetto alla cartolibreria, spesso si riesce a risparmiare fino al 30%. È fondamentale però farsi una lista dettagliata di tutti i prodotti di cui si ha bisogno prima di andare a fare compere, e obbligarsi a seguirla alla lettera, senza farsi coinvolgere da tutto il resto. Anche perché bisogna imparare a riconoscere i prodotti cosiddetti civetta, ovvero quelli che i supermercati vendono a prodotti (zaini, quaderni, cancellertia, etc.) addirittura stracciati, sottocosto, contando sul fatto che gli acquirenti tanto finiranno per comprare anche tutto il resto. State attenti quindi a comprare solo quelli super scontati in ogni supermercato;
  2. Non comprate tutto subito e non seguite le mode. Dopo Ferragosto generalmente iniziano le campagne pubblicitarie insistenti e mirate agli acquisti del materiale scolastico. Meglio evitare di esporre i ragazzini che devono andare a scuola a questi messaggi, in modo che non vedano le mode del momento e non ne siano attratti, anche perché i prodotti più pubblicizzati di solito sono i più cari, quelli legati a personaggi dei cartoni animati o comunque che si vedono in tv, evitarli consente di risparmiare fino al 40%, comprando comunque prodotti di qualità. È importante anche non comprare tutto a settembre, che è il periodo in cui i prezzi sono più alti, ma solo lo stretto necessario. Successivamente poi i prezzi si abbassano e si possono fare le scorte di penne e quaderni, matite e pastelli. Aspettare consente di risparmiare sull’acquisto del materiale scolastico;
  3. Un altro consiglio importante è attendere che i professori diano le loro indicazioni, soprattutto per quanto riguarda le cose più tecniche come ad esempio i dizionari o il compasso. In questo modo si evita di sbagliare acquisti e soprattutto si possono ricevere indicazioni dei migliori prodotti a prezzi convenienti;
  4. Prediligete poi le confezioni risparmio, solitamente possono essere anche molto ingombranti, è vero, però poi potete dividere il materiale della scorta in scatole e confezioni più piccole. Ovviamente comprare una confezione da due gomme conviene meno che prenderne una da venti pezzi, lo stesso paragone per una confezione da 10 penne o una da 100;
  5. Ovviamente prima di comprare qualsiasi pezzo del materiale scolastico fate un minimo di confronto di prezzi e assicuratevi della qualità dei prodotti. Avete la possibilità di trovare prodotti buoni a prezzi più convenienti anche all’ingrosso di materiale scolastico.

Potrebbero interessarti anche