1. Home
  2. Shopping
  3. Tecnologia

Come richiedere il bonus per PC e tablet?

Nell'ultimo anno la necessità di avere una buona connessione internet è aumentata a dismisura. Ecco i requisiti e come richiedere il bonus PC e tablet

03-09-2021

Tecnologia

Dopo il grande successo del bonus per la micro mobilità ecologica, che ha permesso a migliaia di cittadini dei nuclei urbani con oltre 50.000 abitanti di ottenere sconti sull’acquisto di bici, biciclette con pedalata assistita, segway e monopattini elettrici, un’altra interessante iniziativa ha riscosso l’attenzione di molti dal momento della sua attivazione, nel gennaio 2021: il bonus tablet e pc.

Bonus pc e tablet: cosa è?

In seguito alla necessità, creatasi durante il lungo lockdown della primavera del 2020, di disporre di navigazione internet veloce e dispositivi elettronici per poter affrontare smart working per i lavoratori e le lezioni a distanza per gli studenti, il Governo ha deciso di stanziare dei fondi per permettere alle famiglie meno abbienti di disporre di rete a banda larga e strumenti digitali. All’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del governo Conte, rettificato poi anche dal successivo governo Draghi, è stato pianificato il bonus pc e tablet 2021: un contributo di 500 euro da utilizzare per sottoscrivere un contratto per una linea dati (quindi di navigazione internet) ad alta velocità e per acquistare un tablet o un pc. Fondamentale è però sottolineare che esistono dei requisiti ben precisi per usufruire del bonus pc e tablet che devono essere rispettati per accedere a questa iniziativa. I nuclei familiari che hanno diritto a ricevere il bonus computer 2021 sono quelli il cui ISEE sia minore della cifra annua di 20.000 euro. 

Con l’acronimo ISEE si intende l’Identificatore della Situazione Economica Esistente: in base al patrimonio e reddito di una famiglia è in grado di offrire una cifra che identifica, per l’appunto, la situazione economica di un nucleo. Grazie a questa documentazione, qualora ci si trovi in una fascia di reddito al di sotto dei 20.000 euro, si può quindi fare domanda per il contributo statale previsto per connessione internet, pc e tablet.

Per ottenere la documentazione riconosciuta con l’indicatore ISEE si può fare domanda al proprio Comune di residenza, a uno sportello CAF oppure direttamente sul sito dell’INPS compilando un form apposito. 

Come funziona il bonus e come richiederlo

La scadenza per richiedere il bonus pc e tablet è il giorno 1° ottobre 2021: entro questa data chi è interessato deve fare domanda direttamente agli operatori di telefonia fissa. Prima di inoltrare la richiesta, però, è necessario controllare che nel proprio domicilio possa essere installata una linea che permetta di navigare a una velocità di almeno 30 Mega in upload. Per farlo, è possibile scrivere il proprio indirizzo di domicilio in appositi form presenti sui siti dei vari operatori di telefonia fissa e verificare se la zona in cui si vive è coperta per le linee a banda larga. 

Da evidenziare è il fatto che il bonus, qualora concesso, non viene erogato sotto forma di bonifico o accredito ma viene scalato dalla cifra per l’attivazione di un contratto per internet a banda larga tramite l’utilizzo di un voucher. Ma come funziona il bonus pc e tablet? Una parte del bonus viene utilizzato per l’acquisto di un tablet o di un pc, ma non può essere usato esclusivamente a quel fine. Se si dispone già di una linea internet che però non è a navigazione veloce, si può richiedere un bonus per adattarla alla banda larga e godere di una maggiore velocità.

Se ti stai domandando come richiedere il bonus pc e tablet, sappi che è molto semplice: sui siti web dei vari operatori di telefonia sono presenti sezioni in cui si spiega chiaramente come poter inoltrare domanda. Se si ha un ISEE inferiore ai 20.000 euro (e questo è documentato dal Comune di appartenenza o direttamente dall’INPS), con un documento di identità valido e codice fiscale ci si può presentare in un punto vendita di un operatore e inoltrare la domanda. Attenzione: all’interno di un nucleo familiare con ISEE idoneo, solo un membro può fare domanda di bonus. 

I fondi stanziati a livello governativo per il bonus tablet e pc 2021 sono stati erogati a livello regionale e vengono distribuiti in base all’ordine di inoltro della domanda. Per tale motivo, il criterio di ricezione del bonus di 500 euro è esclusivamente quello cronologico. Qualora, però, una Regione abbia terminato i fondi stanziati, anche a chi possegga i requisiti richiesti non potrà ricevere il bonus. 

Potrebbero interessarti anche