1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

Riapertura centri commerciali: tutto quello che c'è da sapere

Il 22 di maggio hanno riaperto i centri commerciali sempre con rigide regole da seguire. Scopri di più sulla riapertura dei centri commerciali

05-06-2021 (Ultimo aggiornamento 07-06-2021)

Centri commerciali e outlet

Nel corso della prima parte di questo 2021, i centri commerciali e centri shopping, come i numerosi outlet village presenti sul territorio nazionale, hanno visto un alternarsi di aperture e chiusure che ne hanno determinato un accesso parziale da parte degli utenti. Totalmente chiusi durante i fine settimana, aperti solo per le rivendite di alimentari, medicinali e beni per la persona: le variazioni nelle disposizioni hanno limitato la fruizione di queste grandi attività commerciali negli ultimi mesi.

Riaperture in zona gialla e bianca

Grazie alla diminuzione del numero dei contagi registrata nell’ultimo periodo, i decreti emanati hanno permesso prima di tutto la riapertura dei centri commerciali nei weekend dalla giornata del 22 maggio nelle regioni definite in “zona bianca”. Anche i centri commerciali in zona gialla hanno avuto la possibilità di offrire l’accesso ai clienti. Sia in zona gialla che in zona bianca, però, sarà necessario osservare rigorose norme di sicurezza dettate dal Ministero della Sanità, sia da parte del personale impiegato nelle varie attività dell’area che da parte dei clienti. 

Dal giorno dell’apertura, 22 maggio, fino alla data del 1 giugno gli esercizi di ristorazione presenti nelle strutture hanno potuto effettuare solo servizio d’asporto oppure servizio di bevande e cibo al tavolo esclusivamente all’aperto, dove i tavolini devono essere ben distanziati tra loro. Dal 1 giugno 2021, invece, queste particolari attività commerciali possono offrire servizio al banco e al tavolo, anche al chiuso all’interno dell’area commerciale.

Riapertura centri commerciali: orari e regole

Gli orari di chiusura di centri commerciali e outlet saranno previsti prima dell’orario di coprifuoco, mantenuto alle 23 fino a quando non sarà emanato un nuovo decreto in base al numero dei contagi. Il numero di clienti a cui sarà permesso l’accesso nelle aree commerciali sarà soggetto a contingentamento: la distanza minima fra utenti dovrà infatti essere costantemente mantenuta anche tramite il numero di persone presenti nell’edificio.

Il livello di attenzione da parte dei gestori e personale dei centri commerciali per covid sarà sempre alto, oltre che legato alla lista di regole imposte dal decreto. La temperatura degli utenti sarà rilevata all’ingresso e non dovrà superare i 37,5 °C per poter accedere all’area. La mascherina dovrà sempre essere indossata da personale e utenti, che dovranno anche mantenere una distanza di almeno 2 metri tra non congiunti o appartenenti allo stesso nucleo famigliare.

All’interno dei centri commerciali saranno previsti dei percorsi di entrata e uscita per evitare che si possano formare assembramenti. La sanificazione degli ambienti sarà effettuata periodicamente, in modo da garantire pulizia e disinfezione dei luoghi in cui avviene un maggiore passaggio di persone nel corso della giornata. 

In numerosi punti dell’area commerciale saranno messi a disposizione dispenser con soluzione idroalcolica per permettere l’igienizzazione delle mani da parte degli utenti, sempre caldamente raccomandata per un maggiore livello di sicurezza. 

In alcuni esercizi sarà attivato un servizio di prenotazione online per garantire un ingresso prioritario nei singoli negozi ed evitare l’attesa in coda; per controllare la disponibilità o meno di tale offerta si dovranno consultare i siti web delle singole attività commerciali.

Potrebbero interessarti anche