1. Home
  2. Shopping
  3. Centri commerciali e outlet

10 regali per chi ama leggere

Cosa regalare a un amante di libri e letture? Ecco qui di seguito tante idee originali per Natale e non solo!

08-12-2021

Centri commerciali e outlet

Solo gli amanti dei libri possono comprendere la passione consumante che incendia alla vista di una libreria, una biblioteca o un’edicola… I volumi, siano questi antichi e preziosi, tascabili e usurati, possono diventare una vera mania. Per tale motivo, fare regali a chi ama i libri non è affatto facile: un testo sì, ma quale?

I bibliofili corrono a comprare un romanzo o un saggio non appena giunge, fresco di stampa, in libreria. Per questo potrebbe non essere semplice come sembra fare un dono apprezzato per il vicino Natale all’amante della parola scritta a cui desideriamo regalare qualcosa. Molto meglio, quindi, optare per delle idee regalo per lettori che non siano libri.

Eccone qualcuna di seguito!

Segnalibro

Iniziamo dal più classico dei regali per chi ama leggere: il segnalibro. Un evergreen con cui non è possibile sbagliare. I bibliofili non ne hanno mai abbastanza: se leggono più libri contemporaneamente li “disperdono” in più volumi, per non parlare di quelli che dimenticano in borse, ufficio, in vacanza…

Insomma, non esiste lettore che possa lamentarsi di fronte a un segnalibro nuovo di zecca. Se sembra un dono di Natale economico, pensate che esistono vari tipi di segnalibri: oltre ai classici in cartone con nastri e nappine, potete optare anche per quelli in metallo con forme diverse, quelli magnetici che rimangono ben saldi a tenere il segno, e in ultimo quelli di design.

Realizzati perlopiù in PVC, i segnalibri di design popolano i volumi con i profili di edifici, pinne di squalo o cerniere per zip libresche di sicuro effetto!

Ex Libris

Altro dono perfetto per chi ama i libri sono gli ex libris. Con questo nome ci si riferisce ai timbri, o adesivi, con cui si personalizza la prima pagina di un volume con il nome del proprietario. Un metodo dalle antiche origini tuttora in voga tra i bibliofili. In commercio si trovano adesivi con diversi colori e fantasie su cui poter scrivere il proprio nome.

Oppure è possibile acquistare un timbro e un inchiostro colorato, o un timbro a secco. Ma se si desidera fare un dono davvero unico, è possibile far realizzare un timbro ex libris personalizzato con il nome e motivi e disegni che rispecchino i gusti di chi lo riceverà.

“Book Sleeve”, lucine, cuscini da lettura

Tra i regali per amanti dei libri troviamo anche le cosiddette “book sleeve“: custodie in stoffa in vario formato in cui riporre un volume perché non si rovini in borsa, nello zaino o in valigia durante i viaggi. In commercio se ne possono trovare di diverse dimensioni, con zip o senza, e dalle fantasie più varie.

Altro dono utile a chi legge negli spostamenti è la lucina che si può pinzare alla copertina di un libro per potersi godere qualche ora in tranquillità ovunque si voglia. Molto comodi sono anche i cuscini da lettura: cuscini su cui appoggiare il collo in modo da non sforzarlo dopo ore di intenso “allenamento” con un libro tra le mani!

Leggìo

Sempre per aiutare gli avidi lettori durante le loro maratone tra le pagine, si possono acquistare comodi leggii che permettono di appoggiare un libro aperto, fermarne le pagine e leggere con tranquillità. Un leggìo è anche un ottimo complemento d’arredo da lasciare su mobili e scrivanie con i libri preferiti in bella mostra!

Box a sorpresa

Le idee regalo per chi legge, come si vede, sono numerose e diverse, un modo per stupire. Sono diventate di gran moda le box a sorpresa a cui è possibile abbonarsi: tra le tante tipologie se ne trovano anche di tipo letterario, e divise per genere. È possibile donare sia una singola box, da acquistare e poi regalare, oppure un abbonamento mensile, bimestrale… che garantirà la ricezione a domicilio di una misteriosa scatola contenente volumi ma anche gadget a tema letterario!

Gadget a tema

I gadget a tema sono, infatti, tra i regali per lettori più apprezzati, e se ne possono trovare di davvero originali. Partendo da una classica, ma sempre utilissima, tote bag in tela con frasi tratte dai libri preferiti o ritratti di autori e personaggi: sono perfette proprio per essere colmate… di libri!

Oltre a queste esistono anche astucci portapenne, taccuini, portaocchiali legati a volumi celebri. Per Natale, può essere utile donare un calendario per l’anno successivo a tema libresco: se ne trovano di bellissimi, illustrati e colorati, che offrono scene e rielaborazioni grafiche ispirate ai libri più celebri.

Per non parlare dei calendari da tavolo giornalieri, con fogli da strappare con citazioni e poesie che accompagnano per ogni giorno dell’anno!

Agenda e e-reader

Anche l’agenda per l’anno nuovo può essere un dono apprezzatissimo. In ultimo, un regalo che potrebbe apparire azzardato per gli amanti della carta: un dispositivo e-reader. Anche i bibliofili più diffidenti si innamoreranno dello strumento che permetterà loro di portare sempre con sé migliaia di titoli!

Potrebbero interessarti anche