Quando iniziano i saldi estivi 2022?

L'estate ha tanti aspetti positivi tra cui ovviamente i saldi. Ma quando iniziano i saldi estivi di preciso? Ecco la risposta regione per regione
Estate: giornate più lunghe e calde, tanta voglia di dedicarsi al relax e al meritato riposo dopo un anno di fatiche lavorative. Come accade in inverno, però, con l’inizio della nuova stagione arriva un ottimo periodo per gli affari: quello dei saldi!
Con le promozioni che possono essere trovate sia nelle attività commerciali che online, è possibile risparmiare e aggiudicarsi ottimi prezzi per dispositivi tecnologici, elettrodomestici piccoli o grandi, scarpe, accessori e abbigliamento…
Insomma, ogni anno si attende con ansia questo lasso di tempo proprio per togliersi quegli sfizi a cui si è rinunciato nei mesi precedenti, oppure per fare compere importanti con la garanzia di un ottimo risparmio. Ma attenzione ai propri diritti e a non farsi ingannare durante i saldi!
Ma quando è l’inizio dei saldi estivi 2022? Vediamo le date, specificando le regioni italiane in modo da potersi segnare non solo quelle di residenza, ma magari anche quelle dove si andrà durante le ferie, per fare shopping anche in vacanza.
Saldi estivi 2022: inizio e fine
Quando iniziano i saldi estivi 2022? Per dare una data generale, per la quasi totalità delle regione italiane, si deve indicare il giorno 2 luglio. Questa è infatti la data in cui, nella maggior parte della Penisola, avranno iniziano i saldi estivi del 2022.
Tuttavia, esistono alcune enclave in cui le promozioni avranno inizio leggermente più tardi, in modo particolare in Trentino Alto Adige. Ma vediamo con ordine, e in ordine alfabetico, le date di inizio e quando finiscono i saldi estivi 2022 regione per regione.
Abruzzo, Basilicata, Calabria e Campania
In Abruzzo le promozioni avranno inizio il giorno 2 luglio 2022 e si protrarranno per un periodo di sessanta giorni. In Basilicata, poi, i saldi estivi saranno compresi tra il 2 luglio e il 2 settembre di quest’anno.
Rimanendo nel meridione del Paese, e più precisamente in Calabria, segnaliamo l’inizio dei saldi è il 2 luglio, e la fine il 30 agosto. In Campania si potrà godere degli sconti nello stesso lasso di tempo, tra il 2 luglio e il 30 agosto.
Emilia Romagna, Friuli, Lazio, Liguria e Lombardia
Passiamo ora all’Emilia Romagna, in cui residenti e turisti potranno fare ottime compere tra il 2 luglio al 31 agosto. In Friuli Venezia Giulia, invece, i saldi sono compresi tra il 2 luglio e il 30 settembre: un lungo periodo in cui le promozioni potranno essere effettuate anche in giorni non consecutivi.
Nel Lazio, poi, i saldi saranno offerti dal 2 luglio per ben sei settimane. Passiamo alla Liguria, che nei suoi negozi promuoverà i saldi per 45 giorni tra il 2 luglio e il 16 agosto. E, ancora, in Lombardia si indicano le date del 2 luglio per l’inizio e il 30 agosto per la fine.
Marche, Molise, Piemonte, Puglia e Sardegna
Nella regione Marche il tempo dei saldi è di sessanta giorni, quindi dal 2 luglio al 31 agosto; lo stesso vale anche per il Molise, che ha scelto le stesse identiche date (2 luglio-31 agosto).
In Piemonte, poi, ben due mesi a partire dal 2 luglio; in Puglia, invece, un lungo periodo di offerte compreso tra il 2 luglio e il 15 settembre. La Sardegna, invece, si attesta per i giorni tra il 2 luglio e il 30 agosto per invitare cittadini e turisti ad approfittare di magnifiche offerte.
Sicilia, Toscana, Umbria, Valle d’Aosta e Veneto
La regione Sicilia si trova invece alla prima posizione, in tutto il Paese, nel cominciare con i saldi estivi 2022: dal giorno 1 luglio, infatti, e fino al 15 settembre vedrà in promozione la merce dei negozi del suo territorio.
La Toscana, invece, ha scelto di cominciare il giorno 2 luglio e rimanere in periodo di saldi per 60 giorni; lo stesso farà la regione Umbria. La Valle d’Aosta ha optato per un lungo periodo, tra il 2 luglio e il 30 settembre del 2022, mentre il Veneto per quello tra 2 luglio e 31 agosto.
Trentino Alto Adige
Infine, come anticipato, la regione a statuto speciale Trentino Alto Adige condurrà il periodo di saldi in modo differente rispetto al resto del Paese. Nella Provincia Autonoma di Trento, infatti, gli sconti saranno organizzati in un periodo di sessanta giorni, ma saranno i negozianti a decidere liberamente in quali periodi effettuarli.
In Alto Adige, invece, i saldi avranno date differenti in base alle zone. In generale, nel distretto di Bolzano, Oltradige e Bassa Atesina, in quello di Merano e Burgraviato, Valle Isarco e Alta Valle Isarco, Val Pusteria e Val Venosta, i saldi saranno tra il 15 luglio e il 12 agosto.
In alcuni Comuni, però, dal 19 agosto al 16 settembre (Stelvio, Maso corto, Resia, San Valentino alla Muta, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia, Corvara, Tires, Castelrotto, Renon, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena).